Villaggio Mancuso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rb Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 26:
== Storia ==
Villaggio Mancuso, nato nei primi decenni del [[XX secolo]] dal sogno dell'imprenditore catanzarese Eugenio Mancuso<ref>{{cita web|url=https://calabriastraordinaria.it/news/una-giornata-a-villaggio-mancuso-nel-cuore-della-sila-piccola|titolo=Una giornata a Villaggio Mancuso, nel cuore della Sila Piccola|accesso=6 dicembre 2024}}</ref>, è un centro di villeggiatura di montagna per i cittadini del Catanzarese, in una delle aree più pregiate e fitte della Sila. Si sviluppa negli anni successivi, in particolare negli anni '50 e '60, distendendosi nell'areale dei monti [[Monte Femminamorta (Sila)|Femminamorta]] e [[Monte Gariglione|Gariglione]].
In questi anni cominciano ad essere realizzate le tipiche casette in legno a listelli bianco e neri, che ricordano le baite svizzere. Negli anni successivi cominciarono ad essere edificati i primi alberghi ed attività ricreative, che implementarono un servizio turistico che si basava solo su abitazioni private, dotando il centro di una discreta ricettività turistica<ref>{{cita web|url=http://www.silaonline.it/villaggio_mancuso.asp|titolo=Sila online|accesso=16-112010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100311072951/http://www.silaonline.it/villaggio_mancuso.asp|dataarchivio=11 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref>.
== Caratteristiche ==
|