Automotrice FS ALn 668: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto template Cita |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 204:
I carrelli, di tipo assolutamente convenzionale con sospensione primaria a molle elicoidali e guidaboccole prismatici e sospensione secondaria con molle a balestra bipartite, rappresentavano per quell'epoca una soluzione assolutamente normale<ref name="IF2/105"/>.
Come si può osservare anche nella scelta dei carrelli, strettamente imparentati con quelli dell'{{TA|ALn 64}}, la filosofia fondamentale del progetto {{TA|ALn 668}} prevedeva l'adozione dei migliori componenti già disponibili e collaudati, scelta che mantenendosi inalterata nel corso degli anni fu la maggior ragione del successo di questo veicolo ferroviario.<ref name="ALn 668
In sostanza per l'{{TA|ALn 668}} nel 1954 si sono scelti e adattati i migliori componenti meccanici presenti sul mercato, in particolare il motore più diffuso e affidabile, il cambio di velocità più collaudato e, anche se di tipo convenzionale, il carrello più moderno a disposizione.<ref name="ALn 668
==== Cassa e arredamento interno ====
|