* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|altri=Prefazione di Franco Bernabè|titolo=Competere in rete. Evoluzione e cambiamenti della società, nell'economia e nell'impresa.|editore=Franco Angeli|città=Roma|anno=2007}}<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |titolo=Bernabè: dai social potenziali rischi per la democrazia |accesso=24 novembre 2013 |dataarchivio=2 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202232853/http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |urlmorto=sì }}</ref>
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|titolo=Telecomunicazioni. Trasmissione, reti e servizi.|editore=Telecom Italia|città=Roma|anno=1999}}
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|titolo=Oltre. Il ruolo dell'uomo nella società dell'intelligenzaRealtà artificialedigitale.|editore=FrancoTelcom AngeliItalia|città=Roma|anno=20241999}}<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |titolo=Bernabè: dai social potenziali rischi per la democrazia |accesso=24 novembre 2013 |dataarchivio=2 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202232853/http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |urlmorto=sì }}</ref>
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|titolo=Il grande saltoISDN. L'uomo,La ilRete digitaleNumerica eintegrata laper piùi importanteservizi evoluzionedi della nostra storiatelecomunicazione.|altri=Prefazione di Gianni Riotta|editore=LUISSTelecom PressItalia|città=Roma|anno=20201996}}
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|altri=Prefazione di PaolaTommaso SeverinoTommasi di Vignano|titolo=L'innovazioneIl nonfuturo chiedein permessorete. CostruirePercorsi ilper domanil'autostrada digitaledell'informazione.|editore=FrancoTelecom AngeliItalia|città=Roma|anno=20181998}}<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |titolo=Bernabè: dai social potenziali rischi per la democrazia |accesso=24 novembre 2013 |dataarchivio=2 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202232853/http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |urlmorto=sì }}</ref>
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|titolo=ViteAntologia Connessedelle telecomunicazioni. LaIl sfidaduemila deldietro futuro nelll'era digitaleangolo.|altri=Prefazione di MassimoJader RussoJacobelli|editore=FrancoRadio & Data AngeliCommunication|città=Roma|anno=20171996}}
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|altri=Prefazione di Irene Pivetti|titolo=Internet@TV.Da DallaGutemberg televisioneal allamultimediale retevisionepassando per internet.|editore=FrancoRadio & Data AngeliCommunication|città=Roma|anno=20101996}}<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |titolo=Bernabè: dai social potenziali rischi per la democrazia |accesso=24 novembre 2013 |dataarchivio=2 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202232853/http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |urlmorto=sì }}</ref>
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|titolo=GSM: 21 anniSistemi di parole in libertàtelecomunicazioni.|altri=Prefazione diReti Francoe Bernabèservizi.|editore=MediaDuemilaSIP|città=Roma|anno=20081992}}
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|altrititolo=PrefazioneSistemi di Maurotelecomunicazioni. Sentinelli|titolo=L'onda della convergenzaTrasmissione.|editore=Franco AngeliSIP|città=Roma|anno=20061992}}<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |titolo=Bernabè: dai social potenziali rischi per la democrazia |accesso=24 novembre 2013 |dataarchivio=2 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202232853/http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |urlmorto=sì }}</ref>
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|titolo=L'ondaMobilfunk della convergenzapraxis.|altri=Prefazione diSystembeschreibungen Francound BernabèMeßmethoden.|editore=FrancoUnd AngeliCommunications|città=RomaMonaco (D)|anno=20021992}}
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|altri=Prefazione di Franco Bernabè|titolo=CompetereSistemi inradiomobili rete. Evoluzione e cambiamenti della società, nell'economia e nell'impresa.terrestri|editore=FrancoSIP - AngeliSARIN|città=Roma|anno=20071992}}<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |titolo=Bernabè: dai social potenziali rischi per la democrazia |accesso=24 novembre 2013 |dataarchivio=2 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202232853/http://www.lastampa.it/2012/11/28/tecnologia/bernabe-dai-social-network-potenziali-rischi-per-la-democrazia-8ID2CsMp7gbi5wChv14O1H/pagina.html |urlmorto=sì }}</ref>
* {{Cita libro|autore=Luca Tomassini|titolo=Telecomunicazioni. Trasmissione, reti e servizi.|editore=Telecom Italia|città=Roma|anno=1999}}
Ha pubblicato libri su temi riguardanti le telecomunicazioni, internet, televisione e futuro del digitale, tra i quali:
· Oltre. Il ruolo dell'uomo nella società dell'intelligenza artificiale. Editore Franco Angeli, Roma 2024.
· ''Il grande salto. L'uomo, il digitale e la più importante evoluzione della nostra storia.'' Editore [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|Luiss]]. Prefazione di [[Gianni Riotta]], Roma, 2020
· ''L'innovazione non chiede permesso. Costruire il domani digitale''. Editore [[FrancoAngeli|Franco Angeli]]. Prefazione di [[Paola Severino]], Roma, 2018
· ''Vite Connesse. La sfida del futuro nell'era digitale''. Editore [[FrancoAngeli|Franco Angeli]]. Prefazione di [[Massimo Russo]], Roma, 2017
· ''Internet@TV. Dalla televisione alla retevisione''. Editore [[FrancoAngeli|Franco Angeli]]. Prefazione di [[Irene Pivetti]], Roma 2010
· ''GSM: 21 anni di parole in libertà''. Editore MediaDuemila. Prefazione di [[Franco Bernabè]], Milano 2008
· ''L'onda della convergenza''. Editore [[FrancoAngeli|Franco Angeli]]. Prefazione di Mauro Sentinelli, Roma 2006
· ''Competere in rete''. Editore [[FrancoAngeli|Franco Angeli]]. Prefazione di Franco Bernabè, Roma 2002
'''Riconoscimenti'''
|