Altolia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Acquamarina (discussione | contributi)
aggiornato collegamento esterno n.2
Acquamarina (discussione | contributi)
aggiunta sezione cultura con citazione
Riga 57:
 
Altolia è collegato al centro cittadino da due linee di [[autobus]] dell'[[ATM_(Messina)|ATM]]: la linea nº 2 navetta (''Altolia - [[Stazione_di_Giampilieri|Giampilieri Stazione FFSS]] - Briga sup.- Terminal ZIR'') e la linea nº 1 Shuttle 100 (''Giampilieri sup. - Torre faro'')
==Cultura==
[[File:ME 1402.jpg|miniatura|Benvenuti ad Altolia]]
== Escursionismo =Eventi===
*Ultima domenica di luglio: festa di San Biagio, patrono<ref>[https://www.messinatoday.it/cronaca/festa-altolia-san-biagio-viabilita.html festa-altolia-san-biagio] messinatoday.it</ref>
=== Escursionismo ===
Occasionalmente, si organizzano con guide esperte escursioni verso il Pizzo Pietralunga a 790 m sul livello del mare. Il tragitto è caratterizzato da fitti boschi di castagno, terrazzamenti secolari e finestre panoramiche sullo stretto.
Favoloso il panorama che abbraccia i borghi di Altolia, Scaletta e Itala. La cima infatti si trova esattamente sullo spartiacque di tre valli.