Leonardo Rheinmetall Military Vehicles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
I due veicoli immediatamente interessati dall'intesa sono:<ref name=leonardo1/><ref name=stmg/>
 
* un [[carro armato da combattimento]] denominato IMBT "[[Italian Main Battle Tank]]": basato sul prototipo [[KF51 Panther]]<ref>{{en}}{{Cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=pSlIIn10nhE|titolo=LRMV: The New World's most Powerful Main Battle Tank is Taking Shape|accesso=17 ottobre 2024}}</ref> di Rheinmetall sul quale Leonardo sviluperà l'armamento primario di 80 modelli su 132<ref name=l55>[https://www.rid.it/shownews/7433/leonardo-presenta-il-nuovo-cannone-120-l55-e-la-munizione-vulcano-da-120-mm nuovo cannone Leonardo 120 l55 con munizione Vulcano]</ref>, l'armamento secondario e l'elettronica, inclusi i sensori e le tecnologie di difesa, coordinazione e comunicazione, secondo i requisiti dell'Esercito Italiano.<ref>[https://aresdifesa.it/sistemi-darma-per-la-componente-pesante-dellesercito-italiano/ sistemi d'arma per la componente pesante dell'esercito]</ref><ref name=stmg/>
 
* un [[veicolo da combattimento della fanteria]]: denominato A2CS [[Army Armored Combat System]]: che sfrutta la base modulare del [[KF41 Lynx]]<ref>[https://aresdifesa.it/leonardo-e-fincantieri-delineano-il-prossimo-futuro-industriale-tra-accordi-e-possibili-joint-venture/ areadifesa.it accordi e joint venture di Leonardo]</ref> sul quale Leonardo svilupperà l'armamento e tutti i sistemi di difesa attiva e l'elettronica, inclusi i sensori e i sistemi di comunicazione<ref name=stmg/>