Jules Verne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Nel [[1850]] abbandonò definitivamente la carriera giuridica per dedicarsi alla letteratura. Scrisse [[commedia|commedie]] e [[Tragedia|tragedie]] per il teatro, sia pure con scarso successo (uno dei titoli che si ricorda è ''Pailles rompues'', ''Le paglie rotte''). Tramite la conoscenza di [[Alexandre Dumas (figlio)|Alexandre Dumas figlio]] convinse [[Alexandre Dumas (padre)|il di lui omonimo padre]] a rappresentarlo nel suo teatro chiamato ''Théatre Historique''. Altri scritti, come ''Les Premiers navires de la marine mexicaine'' e ''Un Drame dans les airs'', compaiono sul ''Musée des familles'' nel [[1851]]. Nel [[1852]] Jules Verne divenne segretario del ''Théâtre Historique'' (vecchio nome del ''Théâtre Lyrique'', ora [[Théâtre de la Ville]]), per poi passare all'[[Théâtre national de l'Opéra-Comique|Opéra-Comique]].
 
Nel [[1857]] sposò Honorine Anne Hébée Morel (nata du Fraysne de Viane), una ricca vedova che gli garantì una discreta indipendenza economica, e nel 1861 i due ebbero un figlio, [[Michel Verne|Michel]], che si unì alle due figlie della precedente unione, Valentine Morel (nata nel 1852) e Suzanne Morel (nata nel 1853). Non fu però un matrimoniolegame molto felice.
 
All'età di trentacinque anni, nel [[1862]], intraprese la carriera di scrittore, carriera che continuò fino alla morte nel [[1905]]. A tale anno risale anche la pubblicazione postuma di molti suoi lavori: sessantadue romanzi e diciassette racconti.