Iliade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.40.195.60 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.156.210.34
Descrizione della battaglia che presentava delle inesattezze in particolare sulla divisione dei ruoli (capo dei greci etc) non presente nel testo dell'Iliade.
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39:
Tradizionalmente datata al 750 a.C. circa<ref>{{cita libro|autore=Eva Cantarella|titolo=Itaca|editore=Feltrinelli|anno=2003|isbn=978-8807946202|p=47|url=https://books.google.it/books?id=d3WXyqZn_B8C&pg=PA47}}</ref>, [[Cicerone]] afferma nel suo ''[[De oratore]]'' che [[Pisistrato]] ne abbia disposto la sistemazione in forma scritta nel VI secolo a.C., ma si tratta di questione discussa dalla critica.<ref>{{cita libro|titolo=L'Odissea com'è: Canti I-XII: Lettura critica|autore=Mario Zambarbieri|editore=LED Edizioni Universitarie|anno=2002|isbn=978 8879161893|p=46|url=https://books.google.it/books?id=EoUZDAAAQBAJ&pg=PA46}}</ref> In [[Ellenismo|epoca ellenistica]] fu codificata da filologi [[Alessandria d'Egitto|alessandrini]] guidati da [[Zenodoto]] nella prima edizione critica, comprendente 15.696 versi divisi in 24 libri (ciascuno corrispondente a un rotolo, che ne dettava la lunghezza).<ref name=treccani>{{Treccani|iliade|Ilìade|accesso=27 ottobre 2016}}</ref> Ai tempi il testo era infatti estremamente oscillante, visto che la precedente tradizione orale aveva originariamente numerose varianti. Ciascun libro è contraddistinto da una lettera maiuscola dell'alfabeto greco e riporta in testa un sommario del contenuto.
 
Nell’Iliade, la guerra di Troia è dominata da eroi leggendari. Achille, il più grande dei guerrieri greci, si ritira dalla battaglia dopo un litigio con Agamennone, capo dell’esercito greco. Menelao, re di Sparta, lotta per riottenere sua moglie Elena, rapita da Paride, principe troiano. I Greci sono guidatiaffiancati anche da Ulisse, astuto re di Itaca, e Aiace, un guerriero possente.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://library.weschool.com/lezione/riassunto-iliade-personaggi-achille-ettore-ulisse-7288.html?utm_source=chatgpt.com|titolo=L'"Iliade" di Omero: personaggi principali|sito=WeSchool|accesso=2025-03-18}}</ref>
 
I Troiani sono guidati da Ettore, il più valoroso tra loro, mentre Priamo, re di Troia, cerca di proteggere la sua città. La morte di Patroclo, amicocarissimo diad Achille, per mano di Ettore spinge quest’ultimol'eroe greco a tornare in battaglia, uccidendoper Ettore. Tra onore e vendetta, gli eroi affrontanovendicare il loro destino, intrecciando gloria e dolore.compagno
 
== Descrizione ==