Gori (Georgia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bucaramango (discussione | contributi)
Bucaramango (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Insediamento noto fin dal [[ellenismo|periodo ellenistico]], con la fortezza di Gori costruita almeno nel [[VII secolo]], ottenne lo status di città nel [[XII secolo]]. Gori era un'importante roccaforte militare in epoca medioevale e mantiene un'importanza strategica grazie alla sua posizione sulla principale autostrada che collega la parte orientale e occidentale della Georgia. Nel corso della sua storia, Gori è stata invasa più volte dalle armate delle potenze regionali. La città è stata occupata dalle truppe russe durante la [[guerra russo-georgiana]] del [[2008]].
 
Gori è anche nota per essere il luogo di nascita del rivoluzionario [[comunismo|comunista]] e politico [[Unione Sovietica|sovietico]] [[Iosif Stalin]], del progettista di missili balistici [[Aleksandr Nadiradze]] e del filosofo [[Merab Mamardashvili]].
 
== Geografia ==