Drea (traghetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 151.47.50.212 (discussione), riportata alla versione precedente di Jacopo Tofani Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''
|Immagine = MN Moby Drea 30-03-2011 Genova.JPG
|Didascalia = Il ''Moby Drea'' in evoluzione a [[Genova]] nel [[2011]]
Riga 56:
}}
Il '''''
== Caratteristiche ==
La nave è stata costruita nel 1974 dal cantiere navale tedesco [[Flender Werft AG]] di [[Lubecca]]<ref
Al momento del varo la capacità passeggeri era pari a 1592 ospiti e 143 membri dell'equipaggio, mentre la capacità di trasporto veicoli era pari a 379 autovetture. La propulsione, allora come oggi, era affidata a quattro motori Diesel Lindholmen-[[SEMT Pielstick|Pielstick]] 12PC3V in grado di erogare complessivamente {{formatnum:33516}} kW. Nell'inverno tra 1990 e 1991 il ''Tor Britannia'' subì estesi lavori di ricostruzione presso il cantiere navale [[Blohm + Voss|Blohm+Voss]] di [[Amburgo]], rientrando il servizio come ''Prince of Scandinavia''. Nel 1998 subì l'installazione delle controcarene per aumentare la stabilità in navigazione.
|