Donald Sutherland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lettera minuscola Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Lettera minuscola Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 24:
== Biografia ==
{{dx|[[File:Novecento - Donald Sutherland.jpg|thumb|sinistra|alt=left|Sutherland in ''[[Novecento (film)|Novecento]]'' (1976)]]}}
Donald Sutherland nacque il 17 luglio 1935 a [[Saint John (Canada)|Saint John]], ma cresciuto ad [[Halifax (Canada)|Halifax]], da una famiglia di origini [[scozzesi]], figlio di Frederick McLea Sutherland, un elettricista, e di Dorothy Isobel McNichol. Sutherland debuttò sul grande schermo nel 1964 nel film italiano ''[[Il castello dei morti vivi]]''. Durante gli [[Anni 1960|anni
Negli [[Anni 1970|anni settanta]] apparve in molti film tra cui ''[[Fate la rivoluzione senza di noi]]'' (1970), ''[[E Johnny prese il fucile (film)|E Johnny prese il fucile]]'' (1971), ''[[I diamanti dell'ispettore Klute]]'' (1973), ''[[A Venezia... un dicembre rosso shocking]]'' (1973), ''[[Il giorno della locusta (film)|Il giorno della locusta]]'' (1975), ''[[Assassinio sul ponte]]'' (1975) e ''[[La notte dell'aquila (film)|La notte dell'aquila]]'' (1976). Sempre nel 1976 il regista italiano [[Federico Fellini]] lo volle nel suo ''[[Il Casanova di Federico Fellini]]''.
|