Svizzera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Enzo Gatta (discussione), riportata alla versione precedente di Floydpig
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
| capitaleAbitanti = {{formatnum:133791}}
| capitaleAbitantiAnno = 31.12.2018
| governo = [[Repubblica direttoriale]] [[Stato federale|federale]]
| presidente = [[Karin Keller-Sutter]]
| indipendenza = 1º agosto [[1291]]<ref group="nota">Data tradizionalmente assegnata alla stipula del [[Patto eterno confederale]].</ref><br />24 ottobre 1648<ref group="nota">Riconoscimento ufficiale dell'indipendenza della [[Vecchia Confederazione]] dal [[Sacro Romano Impero]] nell'ambito della [[Pace di Westfalia]] (l'indipendenza ''de facto'' era già stata sancita nel 1499 con la [[Pace di Basilea (1499)|Pace di Basilea]]).</ref>
| proclamazione = 7 agosto 1815<ref group="nota">Stipula del Patto federale.</ref><br />12 settembre 1848<ref group="nota">Promulgazione della [[Costituzione svizzera del 1848]].</ref>
| primoMinistro = [[Viktor Rossi]]
| elenco capi di stato = [[Presidente della Confederazione svizzera|Presidente della Confederazione]]<ref group="nota">Tecnicamente, secondo la [[Costituzione della Svizzera|costituzione elvetica]], il [[capo di stato]] del paese è, collettivamente, il [[Consiglio federale (Svizzera)|Consiglio federale]]. Per questo motivo, il [[Presidente della Confederazione svizzera]] non è un’istituzione monocratica di governo, bensì un semplice ''primus inter pares'' eletto per un solo anno e rotante tra i membri del consiglio, mediando nell’organizzazione dei lavori e risultando determinante solo in caso di parità durante una votazione. Oltre che per quanto riguarda il suo Dipartimento (ministero), dunque, il presidente della Confederazione svolge solo un ruolo di rappresentanza dello Stato.</ref>
Riga 58:
| HDIAnno = 2021
| HDIOrdine = 1
| TFT = 1,3 (2023)l
| TFT = 1,5 (2010)<ref>{{cita web|url=http://data.worldbank.org/indicator/SP.DYN.TFRT.IN/countries|titolo=Tasso di fertilità nel 2010|accesso=12 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130223053322/http://data.worldbank.org/indicator/SP.DYN.TFRT.IN/countries|urlmorto=no}}</ref>
| energia = <!-- consumo di energia pro capite - non scrivere kW/ab. che viene scritto già dal template - (consumo annuo totale in kWh diviso gli abitanti/365gg/24h) -->
| tld =