Carlos Taberner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 72:
Il momento negativo prosegue nei primi tornei del 2023 e a fine febbraio si infortuna alla gamba destra durante il primo turno del [[Chile Open]]. Deve quindi osservare un periodo di convalescenza e a maggio esce dalla top 300. Torna a giocare a giugno e il primo risultato di rilievo è il titolo che si aggiudica in agosto al Challenger 50 di [[Schwaben Open 2023|Augusta]], con cui rientra per due settimane nella top 300. Nel finale di stagione vince in totale due soli incontri nei tornei Challenger. Continua a deludere e nel marzo del 2024 esce per due settimane dalla top 400. In estate disputa tre finali Challenger, perde quelle di [[Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia 2024|Cordenons]] e [[Porto Challenger 2024|Porto]] e vince a [[Internazionali di Tennis Città di Todi 2024|Todi]] superando in finale Santiago Fa Rodríguez Taverna. A settembre rientra nella top 200.
Nel marzo 2025 si aggiudica il Challenger del [[Murcia Open]] con la vittoria in finale su [[Jesper de Jong]]. Supera le qualificazioni agli [[Internazionali d'Italia]] e si spinge fino al secondo turno. A giugno si aggiudica il Challenger 125 dell'[[Emilia-Romagna Tennis Cup]] sconfiggendo in finale [[Dušan Lajović]] per 7-6, 6-2. A fine luglio raggiunge al [[Croatia Open Umag 2025]] la sua prima finale nel circuito maggiore: nel suo cammino sconfigge tra gli altri il numero 19 del mondo e campione uscente [[Francisco Cerúndolo]] al secondo turno, e la testa di serie numero 4 [[Damir Džumhur]] in semifinale. In finale incontra la testa di serie numero 2 [[Luciano Darderi]], contro cui perde in due set (3-6 3-6)
== Statistiche ==
|