Castello normanno (Adrano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145519032 di 178.19.170.117 (discussione)
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 145662321 di 78.211.203.35 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 45:
 
== Storia ==
Fu costruito per volere di Irene[[Ruggero III di biancavillaSicilia]] dopo il [[1073]], su modello dei dongioni anglo-normanni.
 
Dopo il dominio [[Normanni|normanno]], fu nei secoli proprietà di diverse dinastie siciliane, tra le quali i [[Moncada (famiglia)|Moncada]], i [[Peralta (famiglia)|Peralta]], gli [[Sclafani]], Sicilia dal [[1754]] i conti Alvarez di [[Toledo]] fino al [[1797]], quando ne prese possesso il principe [[Giovanni Luigi Moncada|Luigi Moncada Ventimiglia Aragona]], e rimase di proprietà dei Moncada Ventimiglia fino al [[1920]].
 
Dal [[1959]] è sede del [[museo archeologico]] regionale "Saro Franco"<ref>{{cita web|url=http://www.poloregionalecatania.net/museo_adrano_it/|titolo=Polo regionale BBCC di Catania|lingua=|data=|accesso=|dataarchivio=25 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200325163918/http://www.poloregionalecatania.net/museo_adrano_it/|urlmorto=sì}}</ref> e all'interno si trovano anche la galleria d'arte contemporanea, una pinacoteca, l'archivio storico e collezioni etnoantropologiche.