Francesca Jones: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ArioKarev (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
| carriera_s = 233 - 127 <small>({{tennis win percentage|won=233|lost=127}})</small>
| titoli_s = 1 WTA, 9 ITF
| ranking_s = 11384ª (1928 maggioluglio 2025)
| Australian_s = 1T ([[Australian Open 2021 - Singolare femminile|2021]])
| FrenchOpen_s = Q3 ([[Open di Francia 2025 - Qualificazioni singolare femminile|2025]])
Riga 53:
 
=== Carriera ===
Francesca Jones ha conquistato il 1928 maggioluglio 2025 la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi al numero 11384, mentre in doppio si è spinta fino al numero 541 il 22 febbraio dell'anno precedente. Durante l'[[Australian Open 2021]], è riuscita a qualificarsi per la prima volta in carriera ad una prova del [[Grande Slam (tennis)|Grand Slam]].
 
Ha vinto 9 titoli in carriera nel circuito ITF.
Riga 59:
Il 31 marzo 2024, Jones raggiunge la sua prima finale WTA 125 della carriera al [[San Luis Open]], giocato appunto a [[San Luis Potosí (città)|San Luis Potosí]], dove in finale è stata sconfitta dalla argentina testa di serie numero 4 [[Nadia Podoroska]] con il punteggio di 1-6, 2-6.<ref>https://www.wtatennis.com/news/3948372/podoroska-bouzas-maneiro-pick-up-clay-court-wta-125-titles</ref>
 
Il 13 luglio 2025, Francesca vince il primo titolo WTA 125 della carriera al [[Grand Est Open 88]], disputato a [[Contrexéville]], dove sconfigge in finale la francese gocatrice di casa [[Elsa Jacquemot]] con il punteggio di 6-4, 7-6<sup>(2)</sup>.<ref>https://www.wtatennis.com/news/4312222/mcnally-jones-and-cocciaretto-triumph-at-wta-125-events</ref> Due settimane dopo, il 27 luglio, Jones si aggiudica il secondo titolo WTA 125 della carriera agli [[Internazionali Femminili di Palermo]], non perdendo un set durante tutto il torneo e in finale supera l'olandese [[Anouk Koevermans]] con il punteggio di 6-3, 6-2 in 1 ora 10 minuti di gioco; questo risultato la proietta nelle prime 100 della classifica mondiale, piazzandosi precisamente al numero 84, e diventa la prima tennista britannica nei 36 anni della storia del torneo a riuscire a vincerlo.<ref>https://www.palermoladiesopen.it/2025/07/27/jones-nuova-regina-del-country-battuta-koevermans-in-due-set/</ref><ref>https://www.bbc.com/sport/tennis/articles/cy5pyy666ydo</ref>
 
== Circuito WTA 125 ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (12) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
Riga 79:
| {{Bandiera|FRA}} [[Elsa Jacquemot]]
| 6-4, 7-6<sup>(2)</sup>
|- bgcolor="#CADABA"
| 2.
| 27 luglio 2025
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali Femminili di Palermo]], [[Palermo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|NLD}} [[Anouk Koevermans]]
| 6-3, 6-2
|}