Union Navy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 147:
Una parte fondamentale degli sforzi di arruolamento messi in atto fu l'offerta di ottenere retribuzioni più alte rispetto a quelle che avrebbero ricevuto i volontari dell'esercito oltre che alla prospettiva di una maggiore libertà disciplinare e l'opportunità di viaggiare, vedere e conoscere paesi rimasti al di fuori della loro portata.
 
Quando venne introdotta la [[coscrizione]] nel 1863 la Marina s'impegnò nel reclutare ulteriori volontari offrendo il servizio in mare come un'alternativa migliore e più remunerativa in confronto all'arruolamento nell'esercito; un incentivo questo inteso ad attrarre marinai professionisti che potevano venire inquadrati come qualsiasi altro civile e che avrebbero preferito partecipare ai combattimenti all'interno di un ambiente verso cui sentivano un più alto grado di familiarità<ref>[{{Cita web |url=http://www.ijnhonline.org/wp-content/uploads/2012/01/pdf_williams.pdf] |titolo=Copia archiviata |accesso=15 marzo 2018 |dataarchivio=13 luglio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200713102415/http://www.ijnhonline.org/wp-content/uploads/2012/01/pdf_williams.pdf |urlmorto=sì }}</ref>.
==== Composizione ====
Se, almeno in teoria, il reclutamento fu riservato ai soli americani, nella pratica vi furono molti immigrati di diverse nazionalità tra gli arruolati<ref>Calore, p. 46, cita il caso di 20 nazionalità differenti presenti contemporaneamente su un'unica nave.</ref>.