Walter Zenga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 151:
Sul finire del 1991, dopo la mancata qualificazione al successivo [[Campionato europeo di calcio 1992|Europeo]], la panchina azzurra viene affidata ad [[Arrigo Sacchi]]: Zenga, confermato titolare ma poco avvezzo agli schemi del nuovo CT,<ref name=repubblica/> è subito insidiato dagli emergenti [[Gianluca Pagliuca]] e [[Luca Marchegiani]],<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1297_02_1991_0252_0015_19176916/|titolo=In porta si cambia, Marchegiani spera|autore=Bruno Bernardi|pubblicazione=Stampa Sera|data=11 novembre 1991|p=15}}</ref> che nel giro di un anno lo scavalcano, sancendo la fine della sua carriera in nazionale.<ref name=fuorizenga>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/05/Sacchi_deciso_fuori_Zenga_co_0_92090511396.shtml|titolo=Sacchi ha deciso: fuori Zenga|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Fabio Monti|p=34|data=5 settembre 1992|accesso=19 luglio 2015}}</ref> La sua ultima presenza in nazionale risale al 4 giugno 1992, nella partita della [[U.S. Cup 1992|US Cup]] vinta per 2-0 contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}} a [[Boston]].
 
Dopo la sua estromissione dal giro azzurro, in risposta alle domande dei giornalisti, Zenga canticchia ironicamente iluna versione modificata del brano degli [[883 (gruppo musicale)|883]] ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno]]'', pubblicato sempre nel 1992<ref name=fuorizenga/>; per questo motivo, da tale momento in poi, il portiere verrà spesso soprannominato ''[[Uomo Ragno]]''.<ref>{{citaCita TVweb|trasmissionelingua=Cheit-IT|url=https://nerazzurri.news/2025/07/28/walter-zenga-il-perche-del-soprannome-uomo-ragno-e-la-sua-parata-piu-bella-in-carriera-da-giovanissimo/|titolo=Walter fuoriZenga, tempoil cheperché fadel soprannome Uomo Ragno e la sua parata più bella in carriera (da giovanissimo)|canalesito=RaiNerazzurri 1News|stagionedata=20172025-201807-28|dataaccesso=8 gennaio 20182025-07-28}}</ref>
 
In nazionale conta 58 presenze, quarto portiere per numero di apparizioni dopo [[Gianluigi Buffon]], [[Dino Zoff]] e [[Gianluigi Donnarumma]].<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/ital-recintlp.html|titolo=Italy - Record International Players|lingua=en|accesso=25 luglio 2016}}</ref>