Pécs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte
m + formatnum
 
Riga 31:
|Didascalia mappa =
}}
'''Pécs'''<ref>{{Treccani|pecs|Pécs|accesso=3 agosto 2024}}</ref> ({{IPA|[ˈpeːʧ]}} {{Link audio|Hu-Pécs.ogg|<small>ascolta</small>}}, in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Fünfkirchen''; in [[lingua serba|serbo]]: Печуј, ''Pečuj''; in [[lingua croata|croato]]: ''Pečuh''; in [[lingua latina|latino]]: ''Sopianae'' o ''Quinque Ecclesiae''; in [[lingua italiana|italiano]] storico ''Cinquechiese''), dislocata vicino al confine [[Croazia|croato]], è con i suoi 156.801{{formatnum:156801}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> la quinta città dell'[[Ungheria]] e capoluogo della regione [[Contea di Baranya|Baranya]].
 
A livello economico, conosciuta a livello nazionale è la sua produzione di birra e di porcellane. La [[manifattura di porcellane Zsolnay]] di Pécs è celebre, tra l'altro, per aver fornito le tegole policrome che divennero l'elemento distintivo dell'architetto ungherese [[Ödön Lechner]].
Riga 38:
[[File:Hungary Pecs 2005 June 085.jpg|thumb|Cimitero Paleocristiano]]
=== Le origini ===
Pécs è una delle città più antiche dell'Ungheria ed era già luogo d'insediamento in epoca preistorica. Prima dell'arrivo dei [[Civiltà romana|Romani]] vissero qui [[Celti]] ede [[Illiri]]. Al tempo della dominazione romana la città divenne, a partire dal [[III secolo]] d.C., la capitale della provincia della [[Pannonia Valeria]]. In seguito la città si chiamò ''Quinque Ecclesiae'', da cui deriva il nome italiano della città (Cinquechiese).<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/pecs|titolo=Pécs nell'Enciclopedia Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-07-19}}</ref> Il nome ungherese ''Pécs'' ha probabilmente origine dalla parola turca ''beş'' ("cinque"). ''Sopianae'' deriva dalla parola celtica ''Sop'', significa palude. La città si pensa abbia avuto ai tempi dei Romani circa 8-10&nbsp;000 abitanti. A prima del [[IV secolo]] risale l'arrivo del [[cristianesimo]], come testimonia il [[Cimitero paleocristiano di Pécs|cimitero paleocristiano]] del centro della città.
 
=== Epoca medievale ===