Wikipedia:Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Tool per identificare testi generati da intelligenza artificiale: tolgo tutti i tool, sempre per evitare di dare idee e modifico titolo incentrandolo su altro |
|||
Riga 103:
Per avvisare un utente che abbia fatto un uso non consentito di strumenti di intelligenza artificiale si possono usare [[Template:AvvisoIA]] e [[Template:AvvisoIA sospetta]] (per i casi dubbi). L'uso reiterato degli strumenti di intelligenza artificiale in modo non conforme alle linee guida può portare al [[Wikipedia:Blocco|blocco in scrittura]] dell'utente o all'apertura di una [[Wikipedia:Utenti problematici|procedura di problematicità]].
===
Il metodo principale per identificare testi scritti da IA è verificare se vi siano allucinazioni, sia nel testo (es. informazioni non vere), sia nel rapporto tra fonti e testo (con fonti che non riportano le informazioni presenti nel testi che dovrebbero fontare). In aggiunta a questo metodo "analogico", esistono anche tool automatici. Va tenuto conto che questi tool hanno a loro volta vari livelli di affidabilità e potrebbero dare falsi positivi. In tutti i casi oltre al tool va fatto sempre anche un controllo umano, per esempio valutando lo stile o se le fonti riportate nella voce che si sospetta sia scritta da IA fontino effettivamente quanto riportato nel testo. Nel caso in cui le fonti riportino cose che non c'entrano col testo che dovrebbero fontare, allora è probabile che si sia effettivamente di fronte a un testo scritto da IA.
== Note ==
|