Rezzato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Istruzione: aggiunta: Musei |
spostamento nella sezione Musei |
||
Riga 176:
=== Architetture civili ===
;Ville
Riga 261 ⟶ 255:
Successivamente il Vantini decise di istituire proprio a Rezzato una scuola per scalpellini che nel corso dell'Ottocento si rivelò assai importante per lo scultore. La scuola fu favorita da una grande adesione da parte dei rezzatesi, vista la vicinanza con le cave di marmo di [[Botticino]]. Un allievo della scuola fu lo scultore [[Giovanni Battista Lombardi]] nato a Rezzato.
====Musei====
* [[Pinacoteca Internazionale dell'Età Evolutiva Aldo Cibaldi]]: È un museo dinamico internazionale che raccoglie, espone e studia i disegni di bambini di tutto il mondo, unica nel suo genere in [[Italia]] e in [[Europa]]. Il progetto della raccolta e dello studio di disegni infantili viene per la prima volta attuato da [[Aldo Cibaldi]], direttore del plesso scolastico di Rezzato negli anni cinquanta. Solo nel [[1969]] l'insieme dei disegni, prima semplicemente di proprietà scolastica, vengono raccolti per andare a costituire il centro della pinacoteca. Dal [[1974]] al [[2009]] la pinacoteca è stata un servizio municipale. Oggi è una fondazione culturale. Dal [[1999]] la sede della PInAC è la quattrocentesca chiesa di Sant'Alessandro, sede della confraternita laica dei Disciplini di [[San Nicola da Tolentino]], che nel corso del [[XX secolo]] è stata scuola elementare, abitazione privata e biblioteca comunale.
[[Museo Nazionale di Storia Patria]]: è un'esposizione permanente sulla storia dell'Italia contemporanea, in particolare sugli aspetti carattere militare. Si trova nella frazione di [[Virle|Virle Treponti]].▼
▲* [[Museo Nazionale di Storia Patria]]: è un'esposizione permanente sulla storia dell'Italia contemporanea, in particolare sugli aspetti carattere militare. Si trova nella frazione di [[Virle|Virle Treponti]].
==Geografia antropica==
|