Gibilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 128:
Le risorse naturali sono trascurabili, così come quelle di acqua potabile. Fino a poco tempo fa venivano usati larghi raccoglitori in cemento o pietra per l'acqua piovana, ma adesso esiste un [[Dissalazione|impianto di desalinizzazione]]. Lo stretto di Gibilterra assume particolare importanza dal punto di vista morfologico per la [[soglia di Gibilterra|soglia sottomarina]], alta 324 metri, che impedisce alle [[Corrente oceanica|correnti]] fredde dell'[[Oceano Atlantico]] di entrare nel [[Mar Mediterraneo]]. Uno dei problemi riguardanti la sovranità delle acque comprese tra il Campo di Gibilterra e la stessa penisola sono motivo di accese dispute tra le due nazioni. La Spagna secondo il [[Trattato di Utrecht]] non riconosce a Gibilterra alcuna giurisdizione sulle acque circostanti le proprie coste.
=== Flora e
[[File:Iberis gibraltarica.JPG|thumb|L'Iberis gibraltarica cresce presso i giardini botanici di Gibilterra.]]
[[File:Common dolphin taken by Graham Hesketh of Dolphin Safari.png|thumb|Un [[delfino comune]] nella [[baia di Gibilterra]].]]
| |||