Nintendo Switch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirzat (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 177:
 
=== Joy-Con drift ===
Una delle critiche maggiori mosse al sistema è relativa al dispositivo di controllo: già nei primi due anni di vita, infatti, molti consumatori segnalarono problemi di funzionamento dei Joy-Con. Nello specifico, una delle levette analogiche tendeva, col tempo, a slittare impercettibilmente sul suo asse, mandando segnali di movimento alla console anche qualora il giocatore non imprimesse nessun comando.<ref>{{cita news|autore=Giorgio Melani|url=https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-problema-joy-con-drift-presidente-furukawa-si-scusa.html|titolo=Nintendo Switch e problema Joy-Con drift: il presidente Furukawa si scusa|pubblicazione=[[Multiplayer.it]]|data=30 giugno 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref> Il problema, noto per questo con l'appellativo di ''Joy Con drift'' ha portato a diverse lamentele da parte dei consumatori, sfociate, nel 2019, in un'azione legale contro l'azienda nipponica<ref>{{cita web|url=https://topclassactions.com/lawsuit-settlements/lawsuit-news/nintendo-switch-joy-con-drift-sparks-another-class-action-lawsuit/|titolo=Nintendo Switch &#039;Joy-Con Drift’ Sparks Another Class Action Lawsuit|autore=Christina Spicer|data=21 gennaio 2021|lingua=en|accesso=7 giugno 2025}}</ref>, estesasi, qualche mese dopo, anche al modello portatile Switch Lite.<ref>{{cita news|url=https://www.eurogamer.it/2019-09-29-news-videogiochi-nintendo-switch-la-class-action-per-il-joy-con-drift-ora-include-anche-switch-lite|titolo=Nintendo Switch la class action per il Joy-Con con drift ora include anche Switch Lite|pubblicazione=[[Eurugamer]]|data=29 settembre 2019|accesso=7 giugno 2025|urlmorto=sì}}</ref>. Nonostante l'avvio nel 2019 di un servizio di riparazione e sostituzione gratuito delle unità difettose anche fuori garanzia<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sean Hollister|url=https://www.theverge.com/2019/7/23/20707849/nintendo-will-reportedly-fix-joy-con-drift-for-free-even-out-of-warranty|titolo=Nintendo will reportedly fix Joy-Con drift for free, even out of warranty|pubblicazione=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|data=24 luglio 2019|accesso=7 giugno 2025}}</ref> e le scuse da parte di Shuntaro Furukawa, dal 2018 presidente di Nintendo, che ha effettivamente riconosciuto nel luglio 2020 l'esistenza del difetto<ref>{{cita news|autore=Antonio Feole|url=https://www.justnerd.it/2020/07/01/shuntaro-furukawa-di-nintendo-si-e-scusato-per-il-joy-con-drift-di-switch/|titolo=Shuntaro Furukawa di Nintendo si è scusato per il Joy-Con drift di Switch|pubblicazione=Justnerd.it|data=1º luglio 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref>, l'azienda ha comunque mantenuto una linea morbida aal riguardo, parlando sempre di un problema di poca rilevanza e che affligge un numero di unità non così elevato come affermerebbe la stampa.<ref>{{cita news|url=https://www.eurogamer.it/2020-10-03-news-videogiochi-switch-joy-con-drift-per-nintendo-non-un-problema-reale|titolo=Switch - Joy-Con con drift, per Nintendo non un problema reale|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=3 ottobre 2020|accesso=7 giugno 2025|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il dicembre dello stesso anno il portavoce della divisione americana dell'azienda Doug Bowser afferma che Nintendo è al lavoro su una revisione del sistema di controllo per ovviare a questo problema.<ref>{{cita news|autore=Giorgio Melani|url=https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-problema-joy-con-drift-presidente-bowser-risponde.html|titolo=Nintendo Switch e problema Joy-Con drift, il presidente Bowser risponde|pubblicazione=[[Multiplayer.it]]|data=17 dicembre 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref>