Codice fiscale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
Il '''codice fiscale''' in [[Italia]] è un codice che serve a identificare in modo univoco le [[persona fisica|persone fisiche]] e altri soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con gli enti e le [[pubblica amministrazione dell'Italia|amministrazioni pubbliche]] dello Stato italiano.<ref>{{cita web | 1 = http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Richiesta+TS_CF/SchedaI/ | 2 = Informazioni generali - Richiesta della tessera sanitaria o del codice fiscale | 3 = 13 aprile 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170414081724/http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Richiesta+TS_CF/SchedaI/| urlmorto = sì }}</ref> Per le persone fisiche generalmente è composto da 16 caratteri alfanumerici mentre per i soggetti diversi dalle persone fisiche da 11 cifre.<ref>{{cita web |url=http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Codice+fiscale+modello+AA5_6/Scheda+Info+CF+AA5_6/ |titolo=Informazioni generali - Richiesta del codice fiscale da parte dei soggetti diversi dalle persone fisiche non titolari di partita IVA
|accesso=6 novembre 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161107020719/http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Codice+fiscale+modello+AA5_6/Scheda+Info+CF+AA5_6/ }}</ref>
Il codice fiscale viene attribuito e rilasciato su un apposito tesserino plastificato di colore verde, chiamato comunemente tesserino del codice fiscale. Questo tesserino non va confuso con la [[tessera sanitaria]], che contiene anch’essa il codice fiscale, ma è rilasciata solo ai cittadini aventi diritto alle prestazioni del [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Servizio Sanitario Nazionale]] (SSN).
Il codice fiscale viene attribuito alla nascita o alla costituzione per le [[Associazione (diritto)|associazioni]] e gli enti. Per i soggetti iscritti al [[Registro delle imprese]] il codice fiscale dal dicembre 2000 coincide con il numero di iscrizione al Registro (le prime 7 cifre corrispondono al "numero sequenziale", seguito da 3 cifre che identificano l'Ufficio e 1 cifra di controllo). Per tutti i soggetti contribuenti non persone fisiche dotati di una [[partita IVA]] ([[trust]], stabili organizzazioni, [[Impresa|imprese]] e tra queste le imprese in forma [[Società (diritto)|societaria]], società non imprese commerciali come le [[società tra professionisti]], associazioni con partita Iva, [[Fondazione (ente)|fondazioni]]) la stessa normalmente ha anche funzione di codice fiscale.
|