Metropoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Corretto il collegamento San Juan con San Juan (NCR) (DisamAssist) |
||
Riga 77:
Le [[Filippine]] hanno tre metropoli secondo la definizione dell'Autorità nazionale per l'economia e lo sviluppo. Sono [[Manila]], [[Cebu]] e [[Davao]]<ref name="neda">{{Cita web|url=http://pdp.neda.gov.ph/wp-content/uploads/2017/01/Chapter-03.pdf|titolo=Philippine Development Plan 2017–2022, Chapter 3: An overlay of economic growth, demographic trends and physical characteristics|anno=2017|sito=[[National Economic and Development Authority]]|accesso=21 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200725173756/http://pdp.neda.gov.ph/wp-content/uploads/2017/01/Chapter-03.pdf|urlmorto=}}</ref>.
Metropolitan Manila, o Metro Manila, è la regione metropolitana che comprende la città di Manila e le aree circostanti nelle Filippine. È composto da 16 città e 1 comune vale a dire le città di Manila, [[Caloocan]], [[Las Piñas]], [[Makati]], [[Malabon]], [[Mandaluyong]], [[Marikina]], [[Muntinlupa]], [[Navotas]], [[Pasay]], [[Pasig]], [[Parañaque]], [[Quezon City]], [[San Juan (NCR)|San Juan]], [[Taguig]], [[Valenzuela]] e il comune di [[Pateros]]. La regione è il centro politico, economico, sociale, culturale ed educativo delle Filippine. Come proclamato dal decreto presidenziale n. 940, Metro Manila nel suo insieme è la sede del governo delle Filippine, ma la città di Manila è la capitale. La città più grande della metropoli è [[Quezon City]], mentre il quartiere degli affari più grande è il [[Makati Central Business District]].
=== Singapore ===
|