Minnesota Timberwolves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pinkeboss (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m refuso
 
Riga 72:
Nel [[National Basketball Association 1997-1998|1997-98]] Garnett e Marbury conducono la squadra per la seconda volta di seguito ai play-off, ottenendo contro i [[Seattle SuperSonics]] il loro primo successo nella postseason, venendo comunque eliminati. Segue una nuova eliminazione l'anno dopo sempre al primo turno per mano questa volta dei [[San Antonio Spurs]]. Nel [[National Basketball Association 1999-2000|1999-2000]] viene scelto [[Wally Szczerbiak]] che sarà il terzo miglior marcatore della squadra e aiuterà i T-Wolves a raggiungere ancora una volta i play-off, eliminati al primo turno dai [[Portland Trail Blazers]]. L'anno dopo la squadra continua a migliorare il roster: viene lasciato partire [[Radoslav Nesterovič]] e arriva la guardia [[Chauncey Billups]] ma i Wolves continuano ad uscire al primo turno per altri due anni, eliminati rispettivamente dai [[San Antonio Spurs]] e dai [[Dallas Mavericks]]. Nel [[National Basketball Association 2002-2003|2002-03]] Kevin Garnett gioca la migliore stagione fino a quel momento, giungendo secondo nella classifica [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]] con 23 punti di media e più di 13 rimbalzi. Giungendo terzi in classifica generale e con il vantaggio del campo grazie anche agli innesti del playmaker [[Rod Strickland]] e di [[Joe Smith]], i T-Wolves nei play-off affrontano i [[Los Angeles Lakers]] di [[Kobe Bryant]] e [[Shaquille O'Neal]], uscendone sconfitti in sette gare in una serie a tratti particolarmente equilibrata.
 
Nell'[[NBA 2003-2004|anno successivo]] due scambi clamorosi portano a Minnesota [[Ervin Johnson]], [[Sam Cassell]], la combattiva guardia [[Latrell Sprewell]] e il centro [[Michael Olowokandi]]. Nella stessa stagione i T-Wolves disputano una grande stagione, finendo in testa alla Western Conference e sconfiggendo nei playoffs i [[Denver Nuggets]] per 4-1 e i [[Sacramento Kings]] per 4-3, prima di perdere contro i soliti [[Los Angeles Lakers|Lakers]] la finale di conference per 4-2. La finale ad Ovest è il punto più alto sino a quel momento raggiungoraggiunto dalla franchigia. Dopo la finale ad Ovest del 2004 persa contro i Lakers, per rivedere i T-Wolves in post-season sarà necessario attendere ben quattordici anni, sino al 2018. Premio [[Most Valuable Player|MVP]] invece per [[Kevin Garnett]], ormai il giocatore simbolo della franchigia e leader indiscusso. Nel [[National Basketball Association 2004-2005|2004-05]] i T-Wolves non riescono a qualificarsi per i playoff e giungono soltanto noni ad Ovest. Ciò costa il posto a [[Flip Saunders]] sostituito in panchina da [[Kevin McHale]]. L'accesso ai playoffs viene mancato, con pessimi record vittorie-sconfitte, anche nei due anni successivi. Il 24 marzo 2007 [[Stephon Marbury]] riesce a mettere la prima 'tripla doppia' della franchigia: 23 punti, 14 rimbalzi e 16 assist.
 
=== 2007-2014: l'era Kevin Love ===