Piero Bitetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ribadisco: le dimissioni non sono ancora effettive. Basta modificare Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 48:
Dopo essersi classificato in prima posizione al primo turno con il 37,39% dei voti, vince anche al turno di ballottaggio ottenendo il 54,66% dei voti, venendo eletto sindaco.<ref>{{Cita news|url=https://www.open.online/2025/06/09/comunali-taranto-pietro-bitetti-sindaco-chi-e/|titolo=Comunali a Taranto: Pietro Bitetti il candidato di centrosinistra che ha in mano la vittoria|sito=open.online|data=9 giugno 2025|accesso=9 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/06/09/piero-bitetti-eletto-sindaco-taranto-centrosinistra/|titolo=Piero Bitetti del centrosinistra è il nuovo sindaco di Taranto|editore=[[Il Post]]|data=9 giugno 2025|accesso=9 giugno 2025}}</ref>
Il 28 luglio, poco più di un mese dopo il suo insediamento, rassegna le proprie dimissioni a seguito di alcune contestazioni ricevute durante
== Note ==
|