|Squadra = {{Calcio Nola}}
|TermineCarriera = 1º luglio 2017 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
||Catanzaro|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Cresciuto nel [[{{Calcio Catanzaro Calcio|Catanzaro]]N}}, passò al [[Football Club{{Calcio Crotone|Crotone]]N}} nel 1996 militandovi sino al 2002 con l'eccezione di una parentesi alla [[Lucchese{{Calcio 1905|Lucchese]]|N}}. Difese successivamente i colori della [[Ternana {{Calcio| Ternana]]|N}},<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/dicembre/16/Ternana_irrompe_zona_A_ga_0_0212165279.shtml|titolo=La Ternana irrompe in zona A|autore=Stefano Boldrini|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=16 dicembre 2002}}</ref>, trasferendosi poi al [[Associazioni {{Calcio Riunite Messina|Messina]]N}} con cui ottenne la promozione in [[Serie A]] al termine del [[Serie B 2003-2004|campionato cadetto 2003-04]]. Esordì in massima categoria il 12 settembre 2004, nella gara con il [[Parma {{Calcio 1913Parma|Parma]]N}} conclusa senza reti;<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata1/parmamessina/parmamessina.html|titolo=Due pali e un pari senza brillare, il Parma frenato dal Messina|data=12 settembre 2004}}</ref>; durante le giornate seguenti realizza due gol, utili ai peloritani per le affermazioni contro [[Associazione Sportiva{{Calcio Roma|Roma]]N}} (4-3) e [[Associazione {{Calcio Milan|Milan]]N}} (2-1).<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,38/articleid,0205_01_2004_0260_0038_1445422/|titolo=Aeroplanino super ma è il Messina a fare il cucchiaio alla Roma|autore=Guglielmo Baccheri|pubblicazione=La Stampa|data=20 settembre 2004|p=36}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/24/la-favola-di-zampagna-del-messina.html|titolo=La favola di Zampagna e del Messina|autore=Lucio Luca|pubblicazione=la Repubblica|data=24 settembre 2004|p=56}}</ref>
Il 24 ottobre 2004, in occasione della sconfitta interna con il [[Unione Sportiva{{Calcio Lecce|Lecce]]N}},<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,39/articleid,0209_01_2004_0295_0049_1570165/|titolo=Bjelanovic lancia il Lecce-meraviglia|autore=Sergio Colosi|pubblicazione=La Stampa|data=25 ottobre 2004|p=39}}</ref>, subisce un grave infortunio: a seguito di un contrasto di gioco con l'avversario [[Erminio Rullo|Rullo]], cade addosso ai cartelloni pubblicitari riportando un ampio taglio alla coscia.<ref>{{cita web|url=http://www.rossoverdi.com/index.php?/topic/18610-linfortunio-di-giampa/|titolo=L'infortunio di Giampà|data=24 ottobre 2004|accesso=26 novembre 2020|dataarchivio=6 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201206093858/http://www.rossoverdi.com/index.php?/topic/18610-linfortunio-di-giampa/|urlmorto=sì}}</ref> La ferita venne sanata con 147 punti di sutura,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/26/dramma-giampa-147-punti-di-sutura-per.html|titolo=Dramma Giampà, 147 punti di sutura per giocare ancora|autore=Rosario Pasciuto|pubblicazione=la Repubblica|data=26 ottobre 2004|p=50}}</ref>, mentre la società siciliana sporse denuncia per il pericolo costituito dai tabelloni.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/26/per-incidente-di-giampa-franza-chiedera-danni.html|titolo=Per l'incidente di Giampà Franza chiederà i danni|autore=Rosario Pasciuto|pubblicazione=la Repubblica|data=26 ottobre 2004|p=15}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/27/caso-giampa-indaga-la-procura.html|titolo=Caso Giampà|autore=Rosario Pasciuto|pubblicazione=la Repubblica|data=27 ottobre 2004|p=12}}</ref> Con il rientro in campo del calciatore avvenuto nel gennaio 2005,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/sport/calcio/serie_a/17giornata/cagliarimessina1/cagliarimessina1.html|titolo=Grande ripresa del Cagliari, il Messina ko per 2-1|data=6 gennaio 2005}}</ref>, la vicenda giudiziaria si risolse nel settembre 2006 (mentre il centrocampista era frattanto divenuto un giocatore dell'[[{{Calcio Ascoli Picchio F.C. 1898|Ascoli]]N}}<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Ascoli/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/24/giampa.shtml|titolo=Giampà dal Messina all'Ascoli|data=24 gennaio 2006}}</ref>) con la condanna a 3 mesi di reclusione e 20 giorni di arresto per il rappresentante della Italtelo (azienda [[brescia]]na preposta alla cartellonistica degli stadi) e per l'allestitore.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/29/Caso_Giampa_Due_condanne_ga_10_060929093.shtml|titolo=Caso Giampà|autore=Alessio D'Urso|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=29 settembre 2006}}</ref>
Nell'estate 2007 viene ceduto al {{Calcio Modena|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/2007/07/23/26107-modena_ecco_giampa.shtml|titolo=Modena, ecco Giampà: "Scusate il ritardo"|data=21 luglio 2007}}</ref>, conquistando la salvezza in [[Serie B 2007-2008|B]]. Nell'ottobre del 2008 firma con la {{Calcio Salernitana|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.irpinianews.it/calcio-la-salernitana-tessera-il-centrocampista-giampa/|titolo=La Salernitana tessera il centrocampista Giampà|data=25 ottobre 2008}}</ref> rescindendo tuttavia il proprio contratto dopo appena quattro mesi. Il 2 febbraio 2009 ritorna a [[Modena]], dove risulta uno dei calciatori più positivi del girone di ritorno contribuendo all'insperata salvezza dei gialloblù, con un ingaggio davvero ridotto all'osso: il minimo sindacale. Il 29 dicembre 2011 si trasferiscetorna al {{Calcio Catanzaro|N}}, dove ritrova l'ex compagno [[Francesco Cozza (calciatore)|Francesco Cozza]] come allenatore. Al termine della stagione agonistica, in seguito a vicissitudini con l'allenatore, pone fine all'esperienza con la squadra giallorossa.
Il 28 agosto 2012 firma con il {{Calcio Como|N}}, squadra che disputa il campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciocomo1907.it/it/news.aspx?id=1964|titolo=Giampà è un giocatore del Como|accesso=28 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120906190537/http://www.calciocomo1907.it/it/news.aspx?id=1964|dataarchivio=6 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Svincolato dal club lombardo, il 9 ottobre 2013 viene ingaggiato dalla {{Calcio Paganese|N}} per poi rescindere consensualmente il 28 dicembre dello stesso anno con la società azzurrostellata e accasarsi alla {{Calcio Vigor Lamezia|N}}, con cui segna 2 gol in 15 presenze in [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Lega Pro Seconda Divisione]], contribuendo alla promozione nel successivo campionato di Lega Pro.
Svincolato dal club lombardo, il 9 ottobre 2013 viene ingaggiato dalla [[Paganese Calcio|Paganese]] per poi rescindere consensualmente il 28 dicembre dello stesso anno con la società [[Paganese Calcio 1926|azzurrostellata]] e accasarsi alla [[Vigor Lamezia]], con cui segna 2 gol in 15 presenze in Lega Pro Seconda Divisione, contribuendo alla promozione nel successivo campionato di Lega Pro.
=== Allenatore ===
Nell'annata 2017-2018 inizia l'esperienza di allenatore alla guida del {{Calcio Roccella|N}}. Dopo una stagione d'inattività, viene chiamato sulla panchina della formazione Berretti del Catanzaro.<ref>{{Cita web|url=https://sporteamcalabria.com/catanzaro-giampa-e-il-nuovo-allenatore-della-berretti/|titolo=Catanzaro, Giampà è il nuovo allenatore della Berretti|sito=Sport Team Calabria|data=2019-07-14|lingua=it-IT|accesso=2022-12-03}}</ref>
Ritorna in panchina a gennaio 2021, quando viene chiamato a guidare i siciliani del {{Calcio Città di Sant'Agata|N}}, in [[Serie D]]. Dopo una stagione e mezza, dove ha guidato la squadra alla salvezza il primo anno e alla semifinale playoff (persa in casa della {{Calcio Cavese|N}}) il secondo, la società comunica di aver interrotto il rapporto di collaborazione.
Nel luglio 2022 diviene il nuovo allenatore della [[Paganese Calcio 1926|Paganese]], club appena retrocesso in [[Serie D]]. Il rapporto con la squadra di [[Pagani (Italia)|Pagani]] si interrompe al termine della suddetta stagione, conclusasi con un secondo posto.
Nell'estate 2023 viene annunciato come nuovo allenatore del {{Calcio San Marzano|N}}, squadra [[Campania|campana]] neopromossa in [[Serie D]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcorrieredelpallone.it/e-ufficiale-paganese-torna-mister-giampa/|titolo=E' ufficiale, Paganese: torna mister Giampà|autore=Giuseppe Barbato|sito=Il Corriere del Pallone|data=2022-07-22|lingua=it-IT|accesso=2022-12-03}}</ref> Il 5 novembre seguente, dopo il pareggio con l'{{Calcio Ostia Mare|N}} e con una situazione di classifica deficitaria, viene sollevato dall'incarico.
Nel luglio 2024 viene annunciato come nuovo allenatore della [[{{Calcio Gelbison Cilento Vallo della Lucania|Gelbison]]N}}, squadra di [[Serie D]], però il 7 agosto successivo prima ancora di iniziare la stagione, il club comunica di aver raggiunto l'accordo con il tecnico per la risoluzione consensuale del contratto . Il 24 ottobre seguente, dopo l'esonero di [[Giuseppe Galderisi|Galderisi]], viene richiamato alla guida della squadra. Dopo aver condotto la squadra alla vittoria dei playoff del girone G, il 5 giugno 2025 la società comunica che il rapporto di collaborazione con il tecnico terminerà alla naturale scadenza del contratto, ovvero il 30 dello stesso mese.
PochiIl giorni2 dopoluglio l'addio alla [[Gelbison Cilento Vallo della Lucania|Gelbison]],2025 viene ufficializzato come nuovo allenatore del [[Nola{{Calcio 1925|Nola]]|N}}, squadra [[Campania|campana]] di [[Serie D]].<ref>{{Cita web|url=https://www.seried24.com/news/nola-giampa-serie-d-2-luglio-2025/|titolo=Nola:, l’eraDomenico Giampà iniziaè conil nuovinuovo voltiallenatore: eil uncomunicato diktatufficiale|data=2 chiaroluglio 2025|sitoaccesso=CAMPANIA30 luglio FOOTBALL|url=https://campaniafootball.com/serie-d/10/07/2025/nola-lera-giampa-inizia-con-nuovi-volti-e-un-diktat-chiaro/}}</ref>.
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 182 maggioluglio 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:101%;text-align:center;"
|-
| ott. 2024-2025 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gelbison|N}} || [[Serie D 2024-2025|D]] || 26+2<ref name="ref_A" /> || 15+1 || 7+1 || 4 || [[Coppa Italia Serie D 2024-2025|CI-D]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|17|8|5}} || ''Sub.'', 2º
|-
| 2025-2026 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Nola|N}} || [[Serie D 2025-2026|D]] || - || - || - || - || [[Coppa Italia Serie D 2025-2026|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|-|-|-|-}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 179 || 72 || 58 || 49 || || 10 || 4 || 3 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|189|76|61|52}} ||
|