Fabio Fognini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
fix wlink |
||
Riga 131:
A [[Monte Carlo Masters 2015|Monte Carlo]] viene battuto al secondo turno dalla testa di serie nº 9 Dimitrov, in doppio raggiunge la finale con Bolelli e vengono sconfitti da [[Bob Bryan]] / [[Mike Bryan]]. A [[Barcelona Open 2015|Barcellona]], dove non era mai andato oltre il primo turno, giunge ai quarti di finale; all'esordio supera [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]], negli ottavi sconfigge per la seconda volta consecutiva Nadal, diventando uno dei sette giocatori ad aver sconfitto più di una volta il campione spagnolo sulla terra rossa. Perde quindi in due set contro [[Pablo Andújar]]. Al secondo turno a [[Internazionali di Tennis di Baviera 2015 - Singolare|Monaco di Baviera]] raccoglie solo 3 giochi contro [[Dominic Thiem]]. Agli [[Internazionali d'Italia 2015|Internazionali d'Italia]] batte [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]] e Dimitrov, raggiungendo per la prima volta gli ottavi, e perde contro Tomáš Berdych al tie-break del set decisivo. Al [[Open di Francia 2015|Roland Garros]] perde al secondo turno da Benoît Paire; nel torneo di doppio si spinge fino alla semifinale in coppia con Bolelli e perdono di nuovo contro i gemelli Bryan. A fine torneo sale al 9º posto della classifica mondiale e Bolelli al 10º, diventando i primi italiani a entrare nella top 10 di doppio. A [[Torneo di Wimbledon 2015|Wimbledon]] non va oltre il secondo turno successivo. Il 20 luglio sale alla posizione nº 7 del classifica mondiale ATP di doppio. A [[Croatia Open Umag 2015|Umago]] supera Jiří Veselý e [[Damir Džumhur]] prima di perdere nei quarti contro João Sousa. Ad [[Bet-at-home Open 2015|Amburgo]] raggiunge la finale e viene sconfitto in 2 set da Nadal. A [[Generali Open 2015e|Kitzbühel]] esce al secondo turno per mano di Kohlschreiber.
Eliminato al primo turno a Miami e Cincinnati, agli [[US Open 2015|US Open]] approda per la prima volta agli ottavi di finale; dopo i successi su Steve Johnson e Pablo Cuevas, nel terzo turno si impone sul nº 8 del mondo Nadal in cinque partite rimontando uno svantaggio di due set. Nei tornei del Grande Slam, lo spagnolo non aveva mai perso quando si era trovato in vantaggio per due set a zero. Negli ottavi di finale perde da [[Feliciano López]] in tre set. Nel confronto di [[Coppa Davis 2015|Coppa Davis]] con la Russia supera Andrej Rublëv, il giorno successivo vince il doppio in coppia con Bolelli e nella giornata finale si aggiudica il singolare contro [[Tejmuraz Gabašvili]], regalando la salvezza agli "azzurri". A [[China Open 2015|Pechino]] giunge in semifinale con le vittorie su Klizan, [[David Goffin]] e nei quarti su Pablo Cuevas, e viene eliminato da Nadal. A [[Shanghai Masters 2015|Shanghai]], dove in singolare non va oltre il secondo turno, arriva in finale nel doppio con Bolelli, persa contro [[Raven Klaasen]] / [[Marcelo Melo]]. A [[
=== 2016: quarto titolo ATP ===
|