Sputnik V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Interesse internazionale: Template:cita web: errori di sintassi (parametro «accesso») |
|||
Riga 88:
Secondo ''[[Deutsches Ärzteblatt]]'', la rivista ufficiale dell'associazione medica tedesca, sarebbero 38 i volontari coinvolti nelle prime due fasi di sperimentazione, concluse prima della registrazione di emergenza in [[Russia]]. Varie critiche sono state espresse da un portavoce del Ministero federale della salute per la mancanza di pubblicazione su riviste specializzati dei dati e articoli sottoposti a [[revisione paritaria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.aerzteblatt.de/nachrichten/115504/Russland-laesst-Impfstoff-gegen-SARS-CoV-2-zu|titolo=Russland lässt Impfstoff gegen SARS-CoV-2 zu|sito=Deutsches Ärzteblatt|lingua=de}}</ref>
Alcuni [[scienziati]] hanno definito l'approvazione del Gam-COVID-Vac da parte del governo russo come pericolosa, spericolata e sciocca,<ref name="nature" /><ref name="cohen" /> mentre il professor [[Paul Offit]], direttore del [[Vaccine Education Center]] al ''Children's Hospital'' di [[
Nel rapporto del Gamaleya Research Center for Electrochemistry, è indicato che un esperimento è stato condotto su 38 volontari sani di entrambi i sessi, di età compresa tra 18 e 60 anni. Come risultato dell'osservazione entro 42 giorni dal momento della somministrazione del vaccino, tutti i soggetti sperimentali hanno mostrato "la formazione di anticorpi neutralizzanti il virus del virus SARS-CoV-2". Tuttavia, è indicato che 144 effetti collaterali sono stati osservati nei volontari, 31 dei quali non sono stati completati al momento della fine dello studio. Gli effetti collaterali sono per lo più lievi o moderati: febbre, dolore al sito di iniezione, eruzione cutanea. Il rapporto rileva inoltre: "''Titolo di protezione attualmente sconosciuto. La durata della protezione è sconosciuta. Non sono stati condotti studi clinici per studiare l'efficacia epidemiologica''”.
|