Computer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 30:
Il passaggio da macchina calcolatrice a vero e proprio computer (nel senso di dispositivo programmabile) si deve a [[Charles Babbage]]: la sua [[Macchina analitica]], progettata nel [[1833]], anche se mai realizzata, è considerato il primo esempio di computer della storia; si trattava di una colossale macchina a ingranaggi, alimentata a vapore e dotata di input, output, unità di [[Memoria (informatica)|memoria]], di unità di calcolo decimale con [[Registro (informatica)|registro]] dell'accumulo dei dati e di un sistema di collegamento tra le varie parti e contrariamente a quanto si potrebbe pensare, era interamente digitale.<ref>[http://www.history-computer.com/Babbage/AnalyticalEngine.html G. Dalakov, "The Analytical Engine of Charles Babbage"]</ref>
Nel corso dei decenni successivi il computer è passato attraverso vari stadi evolutivi: il computer analogico (ne è un esempio l'[[analizzatore differenziale]] di [[Vannevar Bush]] del [[1927]]), la [[
== Descrizione ==
|