Mollie O'Callaghan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
Durante i [[Campionati mondiali di nuoto 2023|mondiali]] di [[Fukuoka]] del [[2023]] O'Callaghan si aggiudica ben quattro medaglie d'oro: la prima nella 4x100 metri stile libero, dove le australiane fanno segnare il record del mondo con il tempo di 3'27"96<ref>{{Cita web|url=https://swimswam.com/la-4x100-stile-libero-femminile-australiana-nuovo-record-del-mondo/|titolo=La 4x100 Stile Libero Femminile Australiana Nuovo Record Del Mondo|autore=Giusy Cisale|sito=SwimSwam|data=2023-07-23|lingua=it|accesso=2023-07-27}}</ref>. La seconda arriva nei 200 metri stile libero, dove vince realizzando un tempo di 1'52"85, che vale il nuovo record del mondo nella specialità, superando quello di [[Federica Pellegrini]] che resisteva dal 2009.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml|sito=www.eurosport.com|accesso=2023-07-27}}</ref> La terza giunge nei 100 metri stile libero, dove conclude in testa con il tempo di 52"16 davanti a [[Siobhán Haughey|Haughey]] e [[Marrit Steenbergen|Steenbergen]]. La quarta arriva, infine, nella 4x200 metri stile libero, dove con il tempo di 7’37”50 l'Australia fa segnare anche qui il record del mondo.
 
=== 2024-2025: Olimpiadi di Parigi e mondiali di Singapore ===
Alle Olimpiadi di {{OE|nuoto|2024}} vince la medaglia d'oro nei 200 metri stile libero e nelle staffette 4x100 e 4x200 metri stile libero, siglando peraltro in tutti e tre i casi il nuovo record olimpico sulla distanza<ref>{{cita web|url=https://www.reuters.com/sports/olympics/swimming-australia-win-womens-4x100-metres-freestyle-gold-2024-07-27/|lingua=inglese|sito=Reuters|titolo=Australia's women extend 4x100 metres freestyle relay reign|data=27 luglio 2024|accesso=27 luglio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.reuters.com/sports/olympics/australias-ocallaghan-wins-womens-200-metres-freestyle-gold-2024-07-29/|lingua=inglese|sito=Reuters|titolo=Swimming-Australia's O'Callaghan foils clubmate Titmus for 200m freestyle gold|data=29 luglio 2024|accesso=29 luglio 2024}}</ref>, la medaglia d'argento nella staffetta 4x100 metri mista e quella di bronzo nella 4x100 metri misti mista.<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/sports/olympics/swimming-us-take-mixed-4x100-medley-gold-world-record-time-2024-08-03/|titolo=Swimming: US take mixed 4x100 medley gold in world record time|sito=Reuters|lingua=en|data=3 agosto 2024|accesso=3 agosto 2024}}</ref>
 
=== 2025: mondiali di Singapore ===
Nel 2025 prende parte ai [[Campionati mondiali di nuoto 2025|mondiali]] di [[Singapore]], dove sale sul gradino più alto del podio nei 200 metri stile libero e nella 4x100 m stile libero.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/nuoto/2025/07/27/mondiali-nuoto-azzurre-settime-nella-4x100sl-oro-australia_9ecad954-e847-4f92-bb7f-eb89520a6973.html|titolo=Mondiali nuoto: azzurre settime nella 4x100sl, oro Australia|sito=ANSA|lingua=en|data=27 luglio 2025|accesso=27 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.worldaquatics.com/competitions/4725/world-aquatics-championships-singapore-2025/results?disciplines=&event=1eb26f3e-bd74-4989-891a-aad701e825a7|titolo=Women 200m freestyle|data=30 luglio 2025|accesso=30 luglio 2025}}</ref>