Sarmati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino sottosezioni vuote (erroneamente segnalate come abbozzi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
|note =
}}
I '''Sàrmati''' o '''Sauromati''' <ref>{{Cita web|url=https://www.sunelweb.net/modules/sections/index.php?artid=12920|titolo=Sunelweb|sito=www.sunelweb.net|accesso=2025-07-31}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Claudio Mutti|url=https://www.eurasia-rivista.com/liran-in-europa/|titolo=L’IRAN IN EUROPA|sito=Eurasia {{!}} Rivista di studi geopolitici|data=2014-09-23|accesso=2025-07-31}}</ref> <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/sarmati_(Enciclopedia-Italiana)/|titolo=Sarmati - Enciclopedia|sito=Treccani|accesso=2025-07-31}}</ref>(singolare: sàrmata<ref>{{Cita web|url=http://www.dipionline.it/dizionario/ricerca?lemma=Sarmato|titolo=DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana|accesso=2018-06-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=10388&r=61738|titolo=Migliorini et al (1981) Dizionario d'ortografia e di pronunzia. Torino: ERI.|accesso=1 giugno 2018|dataarchivio=27 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200927045952/http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=10388&r=61738|urlmorto=sì}}</ref>; dal [[lingua greca antica|greco antico]] {{polytonic|Σαρμάται}}) furono un [[popolo iranico]] e quindi, come gli [[Sciti]], facevano parte della [[Lingue iraniche|famiglia linguistica iranica]] (una [[Lingue indoeuropee|famiglia linguistica indoeuropea]]). Aperti alla cultura e alla [[Zoroastrismo|religione persiana]], si dividevano probabilmente in quattro tribù: [[Iazigi]], [[Roxolani]] (o Rossolani), [[Aorsi]] e [[Alani]].
 
Essi in origine abitavano le steppe lungo il [[Volga]], le regioni pedemontane degli [[Urali]] meridionali e la steppa del [[Kazakistan]] occidentale. Nei loro territori d'origine essi si scontrarono con i [[Battria|Battriani]], i [[Parti]] e i [[Sogdiana|Sogdiani]]. In diversi periodi e a diverse ondate essi si spinsero verso occidente.