Alex l'ariete: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 44:
La pellicola, interpretata da [[Alberto Tomba]] e [[Michelle Hunziker]], ha come protagonista il carabiniere del [[Gruppo di intervento speciale|GIS]], Alessandro "Alex" Corso, a cui viene affidato il compito di scortare una ragazza sospettata di omicidio, Antavleva "Leva" Bottazzi, affinché possa deporre a un processo; durante il viaggio, Alex scopre che la ragazza è innocente e che i veri responsabili dell'omicidio sono sulle loro tracce per ucciderla.
== Trama ==
Riga 67 ⟶ 63:
[[File:Alex l'ariete (1998) - Michelle Hunziker.jpg|thumb|upright|[[Michelle Hunziker]] interpreta Leva]]
Il film nacque inizialmente come una [[Fiction televisiva|fiction]] [[poliziesca]] in due puntate da novanta minuti, chiamata ''Turbo'', che sarebbe dovuta andare in onda sulle reti [[Mediaset]]<ref>{{Cita web|autore = Alessandro Miglio|url = http://www.broadcast.it/BeP/Rivista/2000/2000_3/leader.htm|titolo = Produzione fiction tv: Italians do it better|accesso = 15 novembre 2013|dataarchivio = 27 maggio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120527065656/http://www.broadcast.it/BeP/Rivista/2000/2000_3/leader.htm|urlmorto = no}}</ref> e il cui protagonista era già stato designato essere Alberto Tomba, all'epoca da poco ritiratosi dalle competizioni sportive e in ascesa come personaggio televisivo.<ref>{{Cita news|autore = Francesco Velluzzi|url = http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/febbraio/05/invasione_Tomba_ga_0_9802052122.shtml|titolo = L'invasione di Tomba|pubblicazione = La Gazzetta dello Sport|data = 5 febbraio 1998|accesso = 15 novembre 2013|dataarchivio = 19 agosto 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140819082607/http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/febbraio/05/invasione_Tomba_ga_0_9802052122.shtml|urlmorto = no}}</ref> Nell'ottobre 1998 Tomba e la coprotagonista, anche lei già scelta in Michelle Hunziker, apparvero sulla copertina di ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'' per promuovere la fiction.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/le-copertine/anno-copertine/?anno=1998|titolo = 1998 – Sorrisi n. 41|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150515032905/http://www.sorrisi.com/le-copertine/anno-copertine/?anno=1998 }}</ref> Il progetto fu successivamente accantonato e trasformato in un film destinato al cinema.<ref name="Bottura">{{Cita news|autore=[[Luca Bottura]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/02/Solo_285_spettatori_hanno_visto_co_0_0008021532.shtml|titolo=Solo 285 spettatori hanno visto il film di Tomba|pubblicazione=Corriere della Sera|data=2 agosto 2000|p=38|accesso=15 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141012003712/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/02/Solo_285_spettatori_hanno_visto_co_0_0008021532.shtml|dataarchivio=12 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Il regista [[Damiano Damiani]] ha dichiarato in una intervista a ''[[La Stampa]]'' che fu [[Vittorio Cecchi Gori]] ad avergli offerto la regia del film e che lui accettò volentieri, mettendo da parte altri progetti. Damiani ha speso anche buone parole sia per Tomba («A differenza di molti interpreti affermati, [...] ha subito compreso l'importanza che la tecnica riveste nel cinema» e «che il cinema, proprio come lo sport, può essere motivo di grande contentezza, ma impone sacrifici e soprattutto obbedienza») sia per la Hunziker («È una ragazza che ha del talento e vuole fare la sua strada, con un carattere fatto di alternanze d'umore, cosa che a me piace»).<ref name="Stampa2" />
Il film è stato girato in circa due mesi e mezzo, dal 21 settembre al 3 dicembre 1998,<ref name="VolpePorro">{{Cita news|autore = Maria Volpe, Maurizio Porro|url = http://archiviostorico.corriere.it/2000/luglio/29/Tomba_attore_adesso_sogno_007_co_0_0007292215.shtml|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131004235641/http://archiviostorico.corriere.it/2000/luglio/29/Tomba_attore_adesso_sogno_007_co_0_0007292215.shtml|titolo = Tomba attore: e adesso sogno 007|pubblicazione = Corriere della Sera|data = 29 luglio 2000|p = 32|accesso = 15 novembre 2013|urlmorto = sì|dataarchivio = 4 ottobre 2013}}</ref> in lieve anticipo rispetto all'iniziale piano di 12 settimane,<ref name="Stampa">{{Cita news|url = http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2231082|titolo = Notizie flash|pubblicazione = La Stampa|data = 10 settembre 2009|p = 26|accesso = 11 novembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20130413045412/http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2231082|dataarchivio = 13 aprile 2013}}</ref> per un costo complessivo di circa 6 miliardi di [[Lira italiana|lire]].<ref name="Tgcom">{{Cita web|autore=Antonella Zugna|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo368265.shtml|titolo=Tomba attore, "mi hanno boicottato"|data=28 giugno 2007|accesso=15 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070819020659/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo368265.shtml|dataarchivio=19 agosto 2007|urlmorto=sì}}</ref> Le riprese si sono svolte nella [[provincia di Roma]] (più precisamente a [[Roma]]<ref name="Tgcom"/> e [[Ciciliano]])<ref name="Stampa2">{{Cita news|autore = Fulvia Caprara|url = http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2245908|titolo = Damiani: "Trasformo Tomba in attore"|pubblicazione = La Stampa|data = 7 ottobre 2009|pagina = 25|accesso = 11 novembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20120708152758/http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2245908|dataarchivio = 8 luglio 2012}},</ref> nella [[stazione di Ronciglione|stazione ferroviaria di Ronciglione]]<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/film/alex-l-ariete_30386/|titolo=Alex l'ariete|accesso=4 marzo 2015|dataarchivio=8 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150408162310/http://movieplayer.it/film/alex-l-ariete_30386/|urlmorto=no}},</ref> e sulle [[Dolomiti]].<ref name="Stampa"/> Ai primi di ottobre, a causa delle piogge torrenziali che colpirono il [[Italia centrale|Centro Italia]], le riprese in esterno furono bloccate per qualche giorno.<ref name="Stampa2" />
Durante le riprese, Tomba ha rifiutato la [[controfigura]] nelle scene più pericolose, dichiarandosi successivamente «contento di aver vissuto quell'esperienza», definendola «faticosa ma divertente». Tomba ammise di essere «un principiante, senza esperienza. Non è stato facile trovarmi davanti a una cinepresa, dover dire la battuta giusta, coordinata con i movimenti giusti», confessando anche un certo «imbarazzo nelle scene d'amore» perché «non sono abituato a fingere».<ref name="VolpePorro" />
| |||