Pallacanestro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, redirect che deve rimanere orfano, replaced: Guerra Fredda → guerra fredda |
→Storia: tolgo pezzo comunque inutile |
||
Riga 32:
La pallacanestro fu aggiunta al [[Giochi olimpici estivi|programma olimpico]] in occasione delle [[Pallacanestro ai Giochi della XI Olimpiade|Olimpiadi di Berlino 1936]] (anche se vi era stato precedentemente un [[Pallacanestro ai Giochi della III Olimpiade|torneo di pallacanestro]] durante le [[Giochi della III Olimpiade|Olimpiadi di St. Louis 1904]], non riconosciuto ufficialmente dal [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]]). In quell'occasione, Naismith consegnò la [[medaglia]] d'[[oro]] agli {{NazNB|PC|USA|M}}, che sconfissero in finale il {{NazNB|PC|CAN|M}}.
Nel 1946 nacque negli USA la [[National Basketball Association]] (''NBA''), con lo scopo di organizzare le squadre professionistiche e rendere lo [[sport]] più popolare. Nel resto del mondo, la diffusione si incrementò con la nascita della [[Federazione Internazionale Pallacanestro]] nel 1932. In [[Europa]] la pallacanestro ebbe una particolare risonanza e soprattutto l'[[Unione Sovietica]] fu lo Stato che riuscì a competere a livello internazionale alla potenza degli Stati Uniti.<ref name="FIBA" />
== Le strutture ==
|