Vampiro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 2001:b07:a72:ca50:890:92a9:cd97:b50f (discussione), riportata alla versione precedente di 151.36.153.212
Etichette: Annulla Annullato
m Annullata la modifica di Torsolo (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:A72:CA50:890:92A9:CD97:B50F
Etichetta: Rollback
Riga 84:
==== Le Americhe ====
[[File:MercyBrownGravestone.jpg|thumb|left|upright=0.6|La tomba di Mercy Brown]]
I racconti sui ''[[loogaroo]]'' sono diffusi anche nelle [[isole caraibiche]] e in [[Louisiana]], negli [[Stati Uniti]].<ref name="Buns1623">{{Cita|Bunson 1993|pp. 162-163}}.</ref> Simili mostri femminili sono la ''[[Soucouyant]]'' di [[Trinidad (isola)|Trinidad]], la ''Tunda'' e la ''Patasola'' del folclore [[colombia]]no, mentre i miti [[Mapuche]] narrano di ''Peuchen'', un serpente succhiatore di sangue.<ref>{{cita libro|lingua=es|autore=Oscar Martinez Vilches|titolo=Chiloe Misterioso: Turismo, Mitologia Chilota, leyendas |anno=1992 |pagine=179 |editore=Ediciones de la Voz de Chiloe |città=Chile |oclc=33852127}}</ref> Secondo alcune superstizioni sudamericane dell'[[aloe vera]] appesa sulla porta d'ingresso avrebbe la capacità di scacciare i vampiri.<ref name=Jaramillo/> La [[mitologia azteca]] narra dei ''[[Civatateo|Cihuateteo]]'', spiriti dal viso scheletrico di coloro che sono morte di parto, che rubano bambini e intraprendono relazioni sessuali con i vivi, portandoli alla pazzia.<ref name="Strange & Amazing432">{{cita libro|autore=Reader's Digest Association |titolo=The Reader's Digest Book of strange stories, amazing facts: stories that are bizarre, unusual, odd, astonishing, incredible... but true |anno=1988 |editore=Reader's Digest |città=Londra|isbn=0-949819-89-1 |pagine=432–433 |capitolo=Vampires Galore!}}</ref>
 
Durante il tardo XVIII e [[XIX secolo]] le credenze sui vampiri si diffusero in parti del [[New England]], specialmente nel [[Rhode Island]] e nel [[Connecticut]] orientale. Vi sono numerosi casi documentati di persone che dissotterravano i propri cari per rimuovere il loro [[cuore]] nella convinzione che il defunto fosse un vampiro e che fosse responsabile di morti e malattie in famiglia. In realtà non veniva mai usato il termine ''vampiro'' per indicare la malattia. Si credeva che la malattia mortale della [[tubercolosi]], nota all'epoca come "consunzione", fosse causata dalle visite notturne da parte di un membro della famiglia morto anch'egli della stessa malattia.<ref name=sledzik>{{cita libro |autore=Paul S. Sledzik |coautore=Nicholas Bellantoni |data=giugno 1994 |titolo=Bioarcheological and biocultural evidence for the New England vampire folk belief |editore=American Journal of Physical Anthropology |volume=94 |numero=2 |pagine=269–274 |doi=10.1002/ajpa.1330940210 |url=http://www.ceev.net/biocultural.pdf |pmid=8085617 |issn=0002-9483 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031004001708/http://www.ceev.net/biocultural.pdf |dataarchivio=4 ottobre 2003 }}</ref>