Progetto genoma umano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sviluppi: Synthetic Human Genome |
|||
Riga 54:
Synthetic Human Genome è un progetto che mira a creare un genoma umano artificiale completo e funzionale.
Finanziato con 14 milioni di dollari (2025) dal [[Wellcome Trust]], vi collaborano [[Università di Cambridge]] e [[Università di Oxford|Oxford]], [[Università del Kent]] è [[Imperial College London]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Luca Sciortino|url=https://www.panorama.it/attualita/scienza/il-dna-diventa-artificiale-si-potra-creare-un-uomo-che-non-si-ammala-in-laboratorio|titolo=Il DNA diventa artificiale, si potrà creare un uomo (che non si ammala) in laboratorio|sito=Panorama|data=2025-07-28|accesso=2025-07-31}}</ref>
== Note ==
| |||