Italia all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 538:
* Peppino di Capri, partecipante nel 1991, è il rappresentante più anziano ad aver preso parte all’Eurofestival (51 anni).
* Al contrario, Gigliola Cinquetti è il rappresentante italiano più giovane (16 anni), e per lungo tempo ha detenuto anche il primato di vincitrice più giovane della storia, fino a quando venne superata dalla belga [[Sandra Kim]]<nowiki/> nel 1986 (che vinse all’età di appena 13 anni).
* ''Grande amore'' de Il Volo detiene diversi primati: il maggior numero di 12 punti in assoluto (9, seppur col vecchio sistema di voto) e il maggior punteggio al televoto per una canzone italiana (356 punti). ''[[Madness of Love|]]''Madness of Love'']] di Raphael Gualazzi, invece, è l’entry italiana che ha ottenuto il maggior punteggio dalle giurie nazionali (251).
* Col nuovo sistema di voto, in vigore dal 2016, i record sopracitati appartengono a ''Soldi'' (maggior numero di 12 punti — 6, a pari merito con ''[[Volevo essere un duro]]'' di [[Lucio Corsi]] — e miglior punteggio alle giurie nazionali con 253) e a ''Zitti e buoni'' (miglior punteggio al televoto, 318, nonché il maggior punteggio mai ottenuto dall’Italia all’ESC, 524 punti totali).
* Nella top 10 dei punteggi più alti ottenuti dall’Italia figurano, oltre a ''Zitti e buoni'' e ''Soldi'', rispettivamente al primo e secondo posto, i brani ''[[Due vite (singolo)|Due vite]]'' di Marco Mengoni (2023, 350 punti), ''Occidentali’s karma'' di Francesco Gabbani (2017, 334 punti), ''[[Non mi avete fatto niente]]'' di Ermal Meta e Fabrizio Moro (2018, 308 punti), ''Grande amore'' de Il Volo (2015, 292 punti), ''Brividi'' di Mahmood e Blanco e ''[[La noia (Angelina Mango)|La noia]]'' di Angelina Mango (2022 e 2024 rispettivamente, entrambi con 268 punti), ''[[Volevo essere un duro]]'' di [[Lucio Corsi]] (2025, 256 punti), ''[[Follia d'amore (singolo)|Follia d'amore (Madness of Love)]]'' di Raphael Gualazzi (2011, 189 punti) e ''Insieme: 1992'' di Toto Cutugno (1990, 142 punti).