TG4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 25:
 
=== Antefatti ===
Fin dalla sua nascita [[Rete 4]] si caratterizza anche per una programmazione a carattere culturale e di approfondimento: il primo programma di questo tipo fu ''Novanta secondi'' (scritto talvolta con il sottotitolo ''Le opinioni che contano''), presentato dall'ex direttore del ''[[Corriere della Sera|]]''Corriere della Sera'']] [[Piero Ottone]] e trasmesso dal lunedì al venerdì alle 21:15, nel quale diversi opinionisti rilasciavano un commento, lungo proprio 90 secondi, sui principali fatti della giornata. Tra gli opinionisti in trasmissione si annoveravano, oltre al conduttore, altri celebri esponenti del giornalismo italiano: [[Enzo Biagi]], [[Giorgio Bocca]], [[Giampaolo Pansa]], [[Massimo Riva (giornalista)|Massimo Riva]], [[Alberto Ronchey]] ed [[Eugenio Scalfari]]<ref>{{Cita news|autore=Carlo Sartori|titolo=Con Retequattro gli italiani adesso hanno sei tv nazionali|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=3|mese=gennaio|anno=1982|p=19}}</ref>. Altre trasmissioni di questo tipo furono ''[[Gli speciali di Retequattro]]'' di Carlo Gregoretti e [[Enzo Biagi]] (che poi sarebbe diventata ''Le interviste di Retequattro'') e ''Rotoquattro'', rotocalco di attualità di Antonangelo Pinna e Nino Pirito, in onda il sabato sera dalle 22:10 alle 22:40. Nel 1982 nacque inoltre una sorta di notiziario dal titolo ''Ultimissima'', diretto da Roberto Quintini. Tutte queste trasmissioni chiusero nel 1984 con la cessione della rete, da parte di [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], alla [[Fininvest]].
 
Nel 1987 la dirigenza Fininvest decise di dare a Rete 4 un'impronta di stampo giornalistico, in maniera simile a quanto accadeva con la gestione Mondadori, e così nel 1988 vennero trasferite sulla rete tutte le trasmissioni d'informazione già trasmesse su [[Canale 5]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/24/il-febbraio-retequattro-si-trasforma-tutta-cultura.html|titolo=IL 5 FEBBRAIO RETEQUATTRO SI TRASFORMA: TUTTA CULTURA|pubblicazione=la Repubblica|data=24 gennaio 1988|accesso=}}</ref>.