Jo-Wilfried Tsonga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink
fix wlink
Riga 97:
[[File:Jo-Wilfried Tsonga Wimbledon 2011 jump volley.jpg|thumb|Tsonga a [[Torneo di Wimbledon 2011|Wimbledon]] nel 2011]]
 
Tsonga inizia la stagione perdendo in semifinale a [[Qatar ExxonMobil Open ATP|Doha]] contro [[Roger Federer]]. Al terzo turno degli [[Australian Open 2011|Australian Open]] viene eliminato da [[Aleksandr Dolhopolov]] in cinque set. A [[ABN AMRO World Tennis Tournament|Rotterdam]] perde la finale contro [[Robin Söderling]] e la settimana dopo viene sconfitto anche nella finale in doppio all'[[Open 13]] di [[Marsiglia]] in coppia con Benneteau contro [[Robin Haase]] / [[Ken Skupski]]. In primavera non riesce a superare gli ottavi né sul cemento americano né sulla terra rossa europea. Al [[Open di Francia 2010|Roland Garros]] perde al terzo turno in cinque set contro [[Stan Wawrinka]]. Si esprime ad alti livelli nei tornei sull'erba, al [[Queen's Club Championships|Queen's]] batte in tre set [[Rafael Nadal]] nei quarti e in finale viene sconfitto da [[Andy Murray]] al terzo set. A [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] supera i primi tre turni perdendo un solo set contro [[Grigor Dimitrov]]. Supera anche gli ottavi in tre set battendo [[David Ferrer]] e nei quarti di finale elimina al quinto set il sei volte campione [[Roger Federer]] dopo aver perso i primi due parziali. In semifinale arresta la sua corsa davanti al futuro campione del torneo [[Novak Đoković]], che lo sconfigge con il punteggio di 6-7, 2-6, 7-6, 3-6.
 
A [[Rogers Cup 2011|Montréal]] conferma il suo ottimo stato di forma vincendo contro [[Fabio Fognini]] e [[Bernard Tomić]] ed eliminando nuovamente Federer, sconfitto al terzo set. Nei quarti ha la meglio contro [[Nicolás Almagro]] e in semifinale è costretto al ritiro durante l'incontro con Đoković a causa di un dolore al braccio. A [[Western & Southern Open 2011|Cincinnati]] vince il primo incontro contro [[Marin Čilić]] e viene eliminato al secondo da [[Alex Bogomolov Jr.]]. Agli [[US Open 2011|Us Open]] vince i primi tre turni senza perdere un set contro [[Lu Yen-hsun]], [[Serhij Bubka (tennista)|Serhij Bubka]] e [[Fernando Verdasco]]. Agli ottavi supera al quinto set [[Mardy Fish]] e nei quarti ritrova [[Roger Federer]], che si impone in tre set. Vince quindi l'ATP 250 di Metz battendo in tre set in finale il nº 29 ATP [[Ivan Ljubičić]]. Nella semifinale dell'ATP 500 di Pechino viene battuto in tre set da [[Tomáš Berdych]] all'inizio di ottobre e alla fine del mese vince il torneo di Vienna battendo in finale del Potro per 6-7, 6-3, 6-4. Perde in finale contro Federer al Masters 1000 di Parigi e chiude la stagione disputando le [[ATP World Tour Finals]], nelle quali supera il round-robin battendo Nadal e Mardy Fish, nonostante la nuova sconfitta subita contro Federer. In semifinale sconfigge in due set Berdych e in finale disputa l'undicesimo incontro stagionale con Federer, che si impone per 6-3, 6-7, 6-3. Chiude l'anno al 6º posto del ranking.