Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 385:
| Commissario di pubblica sicurezza Pasquale de Pasquale, Fernando di Donna, Domenico Cecchetti, Mario Cecioni
| [[Luglio]] [[1940]]/ 22 [[Settembre]] [[1943]]
|-
| [[Montalbano]]/[[Rovezzano]]
| [[Firenze]], [[Toscana]]
| [[Campo di concentramento]]
| "Italiani pericolosi"(oppositori politici, ma anche pregiudicati per reati comuni, "allogeni" slavi e individui sospettati di spionaggio e di "attività antinazionale"), jugoslavi
| 56
| Ministero dell'Interno
| Commissario Domenico Cecchetti
| [[Maggio]] [[1941]]/ [[estate]] [[1944]]
|-
| [[Civitella della Chiana]]/ [[Villa Oliveto]]
| [[Arezzo]], [[Toscana]]
| [[Campo di concentramento]]
| "sudditi nemici", ebrei stranieri, prigionieri inglesi deportati dalla Libia
| 90
| Ministero dell'Interno
| Ufficiale di pubblica sicurezza Amedeo Mascio, Vincenzo Gullino, Ferdinando Longhi, Carlo Vitti, Carmelo Giardina, Francesco Garofano
| [[Luglio]] [[1940]]/ [[9 Giugno]] [[1944]]
|