Roberto Navigli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Navigli ha fondato Babelscape<ref>{{Cita web|url=https://babelscape.com/about-us|titolo=Babelscape - about|lingua=en|accesso=2024-12-30}}</ref>, uno [[Spin-off_(diritto)|spinoff universitario]] focalizzato sulla comprensione e generazione neuro-simbolica del linguaggio<ref name="messaggero"/><ref>{{Cita news|url=https://roma.repubblica.it/dossier-adv/eccellenze-lazio/2024/10/25/news/dalla_ricerca_arriva_l_ia_tutta_made_in_italy-423574550/|titolo=Dalla ricerca arriva l'IA tutta made in Italy|data=24 ottobre 2024|accesso=2024-11-06|lingua=it|pubblicazione=La Repubblica}}</ref>. Nel 2025 ha guidato il team di Babelscape che si è occupato dell'elaborazione e della produzione del linguaggio del [[robot]] Adriano realizzato per la [[Camera di Commercio di Roma]], menzionato come "il primo dipendente robotico della pubblica amministrazione"<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/arriva-adriano-primo-dipendente-robotico-pubblica-amministrazione-AG9kxxcD|titolo=Arriva ADRIANO, il primo dipendente robotico della pubblica amministrazione|data=19 marzo 2025|accesso=2024-26-04|lingua=it|pubblicazione=Il Sole 24 Ore}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/lazio/notizie/2025/03/19/presentato-primo-dipendente-robot-della-pubblica-amministrazione_6a7a849d-1047-465e-a356-69bad1efdc8a.html|titolo=Presentato primo dipendente robot della pubblica amministrazione|data=19 marzo 2025|accesso=2024-26-04|lingua=it|pubblicazione=ANSA}}</ref>.
 
=== Premi e riconoscimenti ===
 
Navigli è stato riconosciuto [[Fellow]] da diverse associazioni internazionali di intelligenza artificiale e linguistica computazionale. Nel 2025, è stato eletto Fellow dell'[[Association for the Advancement of Artificial Intelligence]] (AAAI) "per i contributi significativi alla comprensione del linguaggio naturale multilingue e per lo sviluppo di metodi ampiamente riconosciuti per la costruzione di risorse di conoscenza, la disambiguazione del testo e il parsing semantico"<ref>{{Cita web|url=https://aaai.org/about-aaai/aaai-awards/the-aaai-fellows-program/elected-aaai-fellows/|titolo=Elected AAAI Fellows|lingua=en|accesso=2025-01-17}}</ref>, nel 2024 Fellow della [[European Association for Artificial Intelligence]] (EurAI) "per i suoi contributi fondamentali in varie aree dell'elaborazione del linguaggio naturale, tra cui il suo lavoro pionieristico sulla comprensione del linguaggio naturale multilingue e interlingue"<ref>{{Cita web|url=https://www.eurai.org/award/fellows|titolo=Current EurAI Fellows|lingua=en|accesso=2024-12-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://x.com/EurAI_ECCAI/status/1847575209663926466|titolo=EurAI Fellow motivation on X|accesso=2024-11-03}}</ref> e, nello stesso anno, Fellow di ELLIS ([[European Laboratory for Learning and Intelligent Systems]])<ref>{{Cita web|url=https://ellis.eu/programs/natural-language-processing|titolo=Fellows & Scholars of the ELLIS Society - Natural Language Processing|lingua=en|accesso=2024-12-04}}</ref>; nel 2023, è stato nominato Fellow della [[Association for Computational Linguistics]] (ACL) "per i contributi significativi alle risorse lessico-semantiche multilingue e per la visione unificante della semantica multilingue a livello di lessico e di frase"<ref>{{Cita web|url=https://aclweb.org/aclwiki/ACL_Fellows|titolo=Current ACL Fellows|lingua=en|accesso=2024-11-03}}</ref>.
Riga 41:
Nel 2023 e nel 2017 ha vinto l'[[Artificial Intelligence Journal]] Prominent Paper Award, rispettivamente "per gli eccezionali contributi alla rappresentazione multilingue dei significati sotto forma di vettori lessicali e semantici, latenti ed espliciti"<ref name="aij">{{Cita web|url=https://aij.ijcai.org/aij-awards-list-of-previous-winners/|titolo=AIJ Awards: List of Current and Previous Winners|accesso=2024-30-12|lingua=en}}</ref> e per "contributi eccezionali alla costruzione automatica di grandi basi di conoscenza e reti semantiche a partire da fonti di dominio pubblico come Wikipedia e WordNet"<ref name="aij"/>. Ha vinto anche diversi Outstanding Paper Award alle conferenze ACL 2024<ref name="acl2024">{{Cita web|url=https://2024.aclweb.org/program/best_papers/|titolo=ACL 2024 best paper awards|lingua=en|accesso=2024-11-03}}</ref>, ACL 2023<ref name="acl2023">{{Cita web|url=https://2023.aclweb.org/program/best_papers/|titolo=ACL 2023 best paper awards|lingua=en|accesso=2024-30-12}}</ref> e NAACL 2021<ref name="naacl2021">{{Cita web|url=https://2021.naacl.org/blog/best-paper-awards/|titolo=NAACL 2021 best paper awards|lingua=en|accesso=2024-30-12}}</ref> e il Best Resource Paper Award alla conferenza ACL 2022<ref name="acl2022">{{Cita web|url=https://www.diag.uniroma1.it/en/node/24899|titolo=Sapienza DIAG ACL 2022 best resource paper announcement|lingua=en|accesso=2024-30-12}}</ref>. Navigli ha anche vinto il premio biennale Marco Somalvico [[Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale|AIxIA]] 2013 assegnato al miglior giovane ricercatore italiano nel campo dell'Intelligenza Artificiale<ref>{{Cita web|url=https://aixia.it/en/premi/premio-intelligenza-artificiale-marco-somalvico-biennale/|titolo=Marco Somalvico awards page|lingua=en|accesso=2024-30-12}}</ref> e il premio Marco Cadoli [[Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale|AIxIA]] 2007 per la migliore tesi di dottorato in Intelligenza Artificiale<ref>{{Cita web|url=https://aixia.it/en/premi/premio-per-neodottori-di-ricerca-marco-cadoli-annuale/|titolo=Marco Cadoli awards page|lingua=en|accesso=2024-30-12}}</ref>.
 
Per il lavoro su BabelNet e "per il lavoro innovativo sul superamento delle barriere linguistiche attraverso una rete semantica e un'ontologia lessicalizzata multilingue che fa uso di fonti di dati eterogenee"<ref>{{Cita web|url=http://www.meta-net.eu/meta-prize|titolo=META Prize page|lingua=en|accesso=2024-30-12|data=30 aprile 2015|dataarchivio=6 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230306212333/http://www.meta-net.eu/meta-prize|urlmorto=sì}}</ref> è risultato vincitore del META (Multilingual Europe Technology Alliance) Prize 2015.
 
=== Pubblicazioni selezionate ===