Andy Murray: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
fix wlink |
||
Riga 238:
Ritorna a giocare sull'erba del [[Queen's Club Championships 2021|Queen's]] il 15 giugno, sempre grazie ad una wild card, e supera al primo turno [[Benoît Paire]] per 6-3, 6-2, ottenendo il primo successo in singolare su questa superficie dopo tre anni; al secondo turno viene eliminato da [[Matteo Berrettini]] che vincerà il titolo. A distanza di quattro anni, torna a giocare in singolare a [[Torneo di Wimbledon 2021|Wimbledon]] e al primo turno supera in quattro set il nº 28 ATP [[Nikoloz Basilašvili]], impiega quindi cinque set per avere ragione del qualificato [[Oscar Otte]] e al terzo turno raccoglie solo otto giochi contro [[Denis Shapovalov]]. Due settimane dopo si presenta ai [[Tennis ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi di Tokyo]] per difendere il titolo olimpico, ma un infortunio al [[quadricipite]] lo costringe a rinunciare al torneo di singolare; contro il parere dei medici prende invece parte al doppio,<ref>{{Cita web|url= https://www.atptour.com/en/news/murray-olympics-2021-singles-withdrawal |titolo= Murray Withdraws From Singles At Tokyo Olympics |accesso= 11 agosto 2021 |data= 25 luglio 2021 |lingua= en }}</ref> in coppia con lo specialista [[Joe Salisbury]]. All'esordio concedono solo cinque giochi alle teste di serie nº 2 [[Pierre-Hugues Herbert|Herbert]] / [[Nicolas Mahut|Mahut]], superano in due set anche [[Kevin Krawietz|Krawietz]] / [[Tim Pütz|Pütz]] e nei quarti cedono per 7-10 nel set decisivo a [[Marin Čilić|Cilic]] / [[Ivan Dodig|Dodig]], dopo essersi trovati in vantaggio per 6-4, 4-2.<ref>{{Cita web|url= https://www.atptour.com/en/news/murray-olympics-2021-reaction |titolo= Murray After Olympics Loss: 'I Feel Crushed' |accesso= 11 agosto 2021 |data= 28 luglio 2021 |lingua= en }}</ref>
Rientra in singolare al [[Cincinnati Open 2021 - Singolare maschile|Cincinnati Masters]], al primo turno supera [[Richard Gasquet]] ed esce di scena al secondo per mano del nº 13 ATP [[Hubert Hurkacz]]. Anche a [[Winston-Salem Open 2021|Winston-Salem]] non supera il secondo turno, sconfitto in due set da [[Frances Tiafoe]]. Al primo turno degli [[US Open 2021|US Open]] il sorteggio lo mette di fronte al nº 3 del mondo [[Stefanos Tsitsipas]], Murray vince il primo e il terzo parziale, dopo che nel secondo aveva sprecato due set point, subisce quindi la rimonta del tennista greco che si impone al quinto set dopo 4 ore e 48 minuti di gioco.<ref>{{Cita web|url= https://www.theguardian.com/sport/2021/aug/31/us-open-round-one-andy-murray-stefanos-tsitsipas-match-report |titolo= Andy Murray rolls back years in five-set US Open defeat by Stefanos Tsitsipas |accesso= 11 settembre 2021 |data= 31 agosto 2021 |lingua= en }}</ref> Colleziona quindi altri risultati di rilievo, cede nei quarti di finale a [[Moselle Open 2021|Metz]] contro [[Hubert Hurkacz]] dopo aver eliminato il nº 26 ATP [[Ugo Humbert]], all'[[Indian Wells Open 2021|Indian Wells Open]] supera l'emergente [[Carlos Alcaraz]] e viene sconfitto al terzo turno da [[Alexander Zverev]]. A [[
=== 2022: due finali ATP 250 e ritorno nella top 50 ===
Inizia il 2022 con la sconfitta patita contro [[Facundo Bagnis]] al primo turno dell'ATP 250 di [[Melbourne Summer Set 2022|Melbourne]]. Raggiunge la finale al successivo [[Sydney International 2022|Sydney Tennis Classic]], la prima dopo quella vinta nell'ottobre 2019 ad Anversa; al primo turno supera Viktor Durasovic e al secondo impiega oltre tre ore per eliminare la testa di serie nº 2 [[Nikoloz Basilašvili]], accede alla semifinale per il ritiro durante il match dei quarti di [[David Goffin]]. Ha la meglio in tre set su [[Reilly Opelka]] e in finale raccoglie tre soli giochi contro [[Aslan Karacev]]. Al primo turno degli [[Australian Open 2022|Australian Open]] ritrova Basilashvili, si impone al quinto set dopo quasi cinque ore di gioco e cede in tre set a [[Tarō Daniel]] nell'incontro successivo; con questi risultati fa il suo rientro nella top 100 del ranking, da cui era uscito nel giugno 2018. Viene quindi eliminato al secondo turno a [[Rotterdam Open 2022|Rotterdam]], [[Qatar ExxonMobil Open 2022|Doha]], [[Dubai Tennis Championships 2022|Dubai]] e nei Masters di [[Indian Wells Open 2022|Indian Wells]] e [[Miami Open 2022|Miami]], salendo comunque all'84º posto mondiale. In marzo annuncia l'inizio della terza collaborazione con Ivan Lendl.<ref>{{Cita web|url= https://www.atptour.com/en/news/murray-on-lendl-indian-wells-2022 |titolo= Murray: Lendl Return ‘Means A Lot To Me’ |accesso= 14 marzo 2022 |data= 14 marzo 2022 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220314111744/https://www.atptour.com/en/news/murray-on-lendl-indian-wells-2022 }}</ref>
|