Augusto Zucchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto in biografia la partecipazione ad una serie tv che era stata omessa Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Sistemato collegamento ipertestuale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 26:
Nel 1987 ha organizzato in collaborazione con l'[[Ente teatrale italiano]] il "Progetto Dramma Italia": una rassegna di teatro italiano contemporaneo. Ha scritto numerosi soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. Tra queste la più famosa, scritta in collaborazione con [[Carlo Lizzani]], è ''[[Caro Gorbaciov]]'' (1988), film interpretato da [[Harvey Keitel]] presentato al [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Festival di Venezia]]. Dirige vari film per [[Rai 2]] come ''Camera'' e ''La specialità della casa'' e vari [[documentario|documentari]] per [[Rai 3]] come ''L'albero dei poveri'', ''La terra dello spirito'', ''Oscar Hammerstein'' e ''Giovanni Soldini: navigatore solitario''. Ha scritto anche l'episodio ''[[Episodi di Distretto di Polizia (seconda stagione)|Il prezzo del successo]]'', della seconda stagione di ''[[Distretto di Polizia]]''.
Ha diretto alcune trasmissioni radiofoniche di [[Maurizio Costanzo]] e realizzato produzioni con [[Radio Due]] e [[Radio Tre]]. Le sue prime apparizioni come attore risalgono al 1986 ne ''[[Il caso Moro]]'' di [[Giuseppe Ferrara]], e, nel 1987, in ''[[La monaca di Monza (film 1987)|La monaca di Monza]]''. Negli anni seguenti compare anche in [[serie televisive]] come ''[[Il maresciallo Rocca]]'', ''[[Il bello delle donne]]'',
Diventa più conosciuto grazie alle sue apparizioni nei film di [[Aldo, Giovanni e Giacomo]]: in ''[[Tre uomini e una gamba]]'' (1997) è il "professorone", in ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'' (1998) è il commissario di polizia e in ''[[Chiedimi se sono felice]]'' (2000) è un capo commesso dei grandi magazzini, ruoli in cui intima sempre ad uno dei membri del trio di rimanere in silenzio e non muoversi. Nel 2005 è tra gli interpreti della miniserie televisiva ''[[Callas e Onassis]]''. Nel 2007 interpreta la parte di impresario teatrale ne ''[[I Cesaroni 2]]''. Nella serie italiana ''[[Rex (serie televisiva)|Rex]]'' interpreta Gori, capo della polizia. Nel 2009 dirige il film ''[[La voce (film 2013)|La voce]],'' con protagonista [[Rocco Papaleo]].
| |||