Palermo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 444:
===Ferrovia===
Il trasporto su rotaia è abbastanza diffuso: attualmente all'interno del comune di Palermo le stazioni ferroviarie vengono utilizzate anche per il traffico metropolitano. Le principali stazioni sono:
* [[Stazione di Palermo Centrale|Stazione Centrale]]: edificata alla fine del [[XIX secolo]] vede una espansione in verticale nel dopoguerra con la costruzione di 2 piani superiori che mantengono lo stesso stile architettonico [[neoclassicismo|neoclassico]] della base. Nello stesso periodo vengono sostituite le pensiline sopra i binari. Conta 12 binari ed all'interno si trovano negozi e luoghi di ristoro. A breve inizieranno i lavori di restauro della stessa e dell'intera area circostante con la creazione di un ampio parcheggio e di nuova area di sosta per i bus urbani.
* [[Stazione di Palermo Notarbartolo|Stazione Notarbartolo]]: costruita negli [[anni 1970|'70]] per servire la nuova area a nord della città. Architettonicamente molto particolare, vede la stazione a livello stradale ed i binari parecchi metri più in basso. Conta 7 binari. All'interno vi è un punto ristoro ed alcuni negozi di servizio. Sono in corso i lavori di ammodernamento che trasformeranno parte di essa in area commerciale.
* [[Stazione di Palermo Lolli|Stazione Lolli]]: edificio costruito alla fine del [[XIX secolo]] su pressione dei nobili per garantire i collegamenti con un'importante area agricola, attualmente non viene più utilizzata. È previsto un recupero dell'immobile a fini commerciali.
|