Naufragio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tragedia della ''Vénus des Îles II'' con 2 note |
aggiunto civili |
||
Riga 32:
Un esempio è il [[Disastro del Moby Prince|disastro del ''Moby Prince'']] che prese fuoco a seguito della collisione con la [[petroliera]] ''[[Agip Abruzzo]].''
Definita su ''[[Nice-Matin]]'' una delle più grandi catastrofi civili del dopoguerra in occasione della ricorrenza del cinquantesimo anno è la tragedia della ''Vénus des Îles II''.<ref>{{cita pubblicazione |nome=Mathieu |cognome=Dalaine |titolo=Il y a 50 ans, la tragédie de la Vénus des Îles II |rivista=Nice-Matin |città=Nice |numero=28231 |anno=2025 |mese=26 juillet |pp=48 |lingua=fr}}</ref> Il 23 luglio 1975 la nave prese fuoco in alto mare tra [[Tolone]] e [[Porquerolles]] con un bilancio 14 vittime e 58 feriti dei quali 52 per le ustioni riportate.<ref>{{cita web|nome=Guy |cognome=Porte |titolo=Les responsables du naufrage de la "Vénus-des-Iles-II" sont jugés à Toulon |rivista=[[Le Monde]] |città=Paris |anno=1981 |mese=22 avril |url=https://www.lemonde.fr/archives/article/1981/04/22/les-responsables-du-naufrage-de-la-venus-des-iles-ii-sont-juges-a-toulon_2734782_1819218.html |lingua=fr |accesso=2 agosto 2025 }}</ref>
| |||