Casa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaLindholm (discussione | contributi)
Miglioramenti vari: +info nell'incipit, +foto di apertura più luminosa, ampliamento e delineamento della sezione sull'edilizia pubblica e sociale
Riga 69:
* ''l'ingresso'' è la stanza in cui si apre la porta di entrata;
* ''il [[Sala (architettura)|salotto]]'' o ''[[soggiorno]]'' è la stanza accogliente e di dimensioni relativamente ampie in cui si sta abitualmente nel tempo libero;
* ''la [[cucina (architettura)|cucina]]'' è la stanza adibita alla preparazione a alla cottura dei [[cibo|cibi]]. È detta ''cucina abitabile'' qualora sia abbastanza grande da poter consumare in leiconsumarvi i pasti (altrimenti vi è la sala da pranzo). In [[Italia]] la cucina molto spesso è utilizzata alla stregua del salotto diventando la stanza principale in cui si soggiorna;
* ''la [[sala da pranzo]]'' stanza destinata al consumo dei [[cibo|cibi]];
* ''lo [[Studio (stanza)|studio]]'' stanza dedicata alle attività intellettuali o all'installazione di un [[computer]];