Fritz Lang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli studi: Gustav Meyrink
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
[[File:Fritz Lang - Boulevard der Stars.jpg|thumb|Boulevard delle Stars a Berlino: stella di Fritz Lang]]
[[File:Wien-Josefstadt-40-Zeltgasse-Nr 1-Piaristengasse-Gedenktafel Fritz Lang-2007-gje.jpg|thumb|Targa commemorativa per Fritz Lang a Vienna]]
Il suo ruolo nella storia del cinema è unanimemente considerato di primaria importanza. È stato definito "uno dei maestri universalmente riconosciuti del cinema" ([[Aurélien Ferenczi]])<ref>Aurélien Ferenczi, ''Fritz Lang'', Cahiers du Cinéma, 2007.</ref>, "il più grande maestro del cinema tedesco" ([[Sandro Bernardi]])<ref>Sandro Bernardi, ''L'avventura del cinematografo'', p. 134.</ref>, "il simbolo stesso del cinema" ([[Jean-Luc Godard]]<ref>Jean-Luc Godard, ''Il cinema è il cinema'', traduzione di Adriano Aprà, Milano, Garzanti 1981.</ref>, che ha voluto Lang come attore nel suo film ''[[Il disprezzo (film)|Il disprezzo]]''<ref>[{{Cita pubblicazione|cognome=Tixta83|data=2009-04-19|titolo=Le Mepris - Il Disprezzo - Sala proiezioni|accesso=2025-08-02|url=https://www.youtube.com/watch?v=bRW0BZN_iic Sequenza iniziale de ''Le mepris'' di Jean-Luc Godard in cui recita Fritz Lang]}}</ref>).
 
== Citazioni sul regista ==
Riga 262:
 
=== Sceneggiatore ===
* ''[[Die Peitsche]]'', regia di [[Adolf Gärtner]] (1916)<ref>[http{{Cita web|url=https://www.filmportal.de/en/movie/die-peitsche_ea43d4a78e6b5006e03053d50b37753d|titolo=Die AnnoPeitsche di{{!}} uscita su Film Portal]filmportal.de|sito=www.filmportal.de|accesso=2025-08-02}}</ref>
* ''[[Die Hochzeit im Excentricclub]]'' (1917)
* ''[[Hilde Warren und der Tod]]'' (1917)