Johnny Cash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonte comune Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 55:
Assieme al suo gruppo di supporto, i [[Johnny Cash and the Tennessee Two|The Tennessee Three]], Cash si impose come il principale "cantastorie" della sua epoca,<ref>{{Cita web|url=https://guitarsexchange.com/it/unplugged/1032/johnny-cash-the-greatest-storyteller/|titolo=(it) Johnny Cash, the greatest storyteller|sito=Guitars Exchange|lingua=it|accesso=10 maggio 2024}}</ref> incidendo numerosi brani di grande successo tra i quali ''[[I Walk the Line (singolo Johnny Cash)|I Walk the Line]]'', ''[[Folsom Prison Blues]]'', ''[[Ring of Fire]]'', ''[[Get Rhythm]]'', ''[[Man in Black (singolo)|Man in Black]]'' e ''[[The Man Comes Around]].''<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/mn0000240456|titolo=Johnny Cash & the Tennessee Two Songs, Albums, Reviews, Bio & More|sito=AllMusic|lingua=en|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
Sebbene sia principalmente ricordato come un'icona della [[musica country]], il suo repertorio comprendeva generi quali [[rock and roll]], [[rockabilly]], [[blues]], [[folk]], [[talking blues]] e [[gospel]].
Nonostante l'immagine austera e autorevole, incise anche alcuni pezzi dal taglio umoristico come ''[[One Piece at a Time (singolo)|One Piece at a Time]]'' e ''[[A Boy Named Sue]]''; duetti con la futura moglie [[June Carter Cash|June Carter]] e, nell'ultima parte di carriera, sorprendenti reinterpretazioni di brani di artisti rock contemporanei, come ''[[Hurt (Nine Inch Nails)|Hurt]]'' dei [[Nine Inch Nails]] o ''[[Personal Jesus]]'' dei [[Depeche Mode]], ''[[Rusty Cage]]'' dei [[Soundgarden]], ''[[One (U2)|One]]'' degli [[U2]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://agrpress.it/20-anni-senza-johnny-cash-the-man-in-black/|titolo=20 anni senza Johnny Cash, "The Man in Black"|autore=Alessandro Poggiani|sito=Agrpress|data=12 settembre 2023|lingua=it|accesso=7 febbraio 2024}}</ref> e Bridge over Troubled Water di Simon e Garfunkel.
|