Tuvalu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: {{cn| → {{Senza fonte|
Riga 61:
}}
 
'''Tuvalu''', fino al [[1978]] '''Isole Ellice''', è uno [[Stato insulare]] [[polinesia|polinesiano]]no composto da più isole e situato nell'[[Oceano Pacifico]] a metà strada tra le isole [[Hawaii]] e l'[[Australia]]. Gli [[Arcipelago|arcipelaghi]] più vicini sono, da [[Nord]] a [[ovest]], le [[Kiribati]], [[Tokelau]], le [[Samoa]], [[Wallis e Futuna]], le [[Figi]] e le [[Isole Salomone]]. Comprende quattro [[Isola corallina|isole coralline]] e cinque [[atollo|atolli]] con una superficie di appena 26 km² ed è il [[Stati per popolazione|secondo Paese meno popolato al mondo]], dopo la [[Città del Vaticano]]. Inoltre è il secondo membro più piccolo delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]]. In termini di grandezza fisica del territorio, Tuvalu è il [[Stati per superficie|quarto Stato più piccolo al mondo]], più grande solo della [[Città del Vaticano]] (0,44 [[Chilometro quadrato|km²]]), [[Principato di Monaco|Monaco]] (1,95 km²) e [[Nauru]] (21 km²).
 
I primi abitanti di Tuvalu furono navigatori della [[Lapita|civiltà di Lapita]], poi dominati da [[Popoli della Polinesia|popolazioni polinesiane]] ma anche [[Kiribati|gilbertesi]] come a [[Nui (Tuvalu)|Nui]]. Le isole caddero sotto l'influenza [[Impero britannico|britannica]] alla fine del [[XIX secolo]]. Le isole Ellice vennero amministrate dal [[Regno Unito]] come un [[Protettorato britannico|protettorato]] dal 1892 al 1916 e come parte della [[Isole Gilbert ed Ellice|colonia delle Isole Gilbert ed Ellice]] dal 1916 al 1976, dopo che gli isolani votarono nel 1974 per diventare una dipendenza britannica con il nome di Tuvalu, separata dalle [[isole Gilbert]], che presero il nome di [[Kiribati]]. Tuvalu divenne pienamente indipendente all'interno del [[Commonwealth delle nazioni|Commonwealth]] nel 1978. Il capo della nazione è [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]], il Governatore generale è [[Tofiga Vaevalu Falani]] e il capo del governo è [[Feleti Teo]].
 
== Nome ==
Riga 121:
Tuvalu è una [[monarchia parlamentare]] all'interno del [[Commonwealth delle nazioni|Commonwealth]] britannico.
 
Il capo di Stato è il sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.
 
Dall'8 settembre 2022 il re è [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]] e in sua assenza è rappresentato da un [[Governatore generale delle Tuvalu|governatore generale]] (The Rev. [[Tofiga Vaevalu Falani]] in carica dal 28 settembre 2021) nominato su proposta del primo ministro ([[Kausea Natano]], in carica dal 2019 al 2024).
Riga 132:
 
=== Diritti umani ===
Tuvalu è una monarchia costituzionale con democrazia parlamentare. {{cnSenza fonte|Le elezioni sono state considerate libere e giuste dalle organizzazioni internazionali. Il governo è efficiente nel rispetto dei diritti civili dell'uomo e dei cittadini. Quando viene segnalato un abuso, la legge fornisce strumenti efficaci per il ripristino di tutti i diritti riconosciuti. Negli ultimi anni, la corruzione (segnalata come crescente) in ambienti governativi, e la discriminazione sociale e religiosa sono state indicate come violazioni di diritti dell'uomo. Tuvalu gode comunque di una condizione considerata fra le migliori del mondo riguardo ai diritti dell'uomo.}}
 
=== Diritti civili ===