Tennis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 97:
 
=== I punti ===
{{vedi anche|SistemaPunteggio di punteggio nel tennistennistico}}
==== Set o partita ====
Gli incontri si suddividono in [[set (sport)|partite]]; in base al tipo di torneo possono essere al meglio delle 3 o 5 [[set (sport)|partite]]. Un s''et'' o partita è costituito da 6 o più giochi (in inglese ''game''). Per vincere un set è necessario vincere sei game con almeno due game di vantaggio (6-0, 6-1, 6-2, 6-3 e 6-4). Dal [[1976]], se i giocatori sono sul punteggio di 6-6, quando il regolamento del torneo lo prevede, si disputa il gioco decisivo chiamato con il termine inglese [[tie-break]], per conseguire la vittoria per 7 giochi a 6. Solo i 4 tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] si giocano al meglio dei 5 set e solo a livello maschile. Il quinto set sul 6-6 però fino al 2022 variava da Slam a Slam; all'[[Australian Open]] infatti c'era un tie-break ai 10 anziché ai 7, al [[Open di Francia|Roland Garros]] si andava a oltranza finché non c'erano due game di differenza (8-6, 9-7, ecc.), a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] il tie-break del 5º set veniva giocato sul 12 pari e allo [[US Open (tennis)|US Open]] c'era un tie-break tradizionale. Dal 2022 in tutti e 4 i tornei è stato introdotto un tie-break ai 10. Fino al 2018 anche la [[Coppa Davis]] si giocava 3 set su 5.