Collagene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Seconda tranche di studi quasi interamente pubblicata
Riga 217:
* Secondo uno studio su soggetti asiatici del 2024, la somministrazione di 5 grammi al giorno di peptidi di collagene per 84 giorni (circa 11 settimane) ha mostrato effetti positivi sull'idratazione della pelle, sull'elasticità, sulla visibilità delle rughe e sul colore delle unghie (che può essere un segnale di invecchiamento e/o salute delle unghie).<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sara|cognome=Vleminckx|nome2=Nicolina|cognome2=Virgilio|nome3=Jerome|cognome3=Asserin|data=2024-11|titolo=Influence of collagen peptide supplementation on visible signs of skin and nail health and ‐aging in an East Asian population: A double blind, randomized, placebo‐controlled trial|rivista=Journal of Cosmetic Dermatology|volume=23|numero=11|pp=3645–3653|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.1111/jocd.16458|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jocd.16458}}</ref>
* Secondo uno studio di Carrillo-Norte et al. (2024), la somministrazione di 2,5 grammi di peptidi collagene bovino a basso peso molecolare (≤1000 Da) per 6 settimane. I partecipanti, rispetto al gruppo di controllo a cui è stato somministrato un placebo, hanno subito una riduzione del volume delle rughe del 46%, dell'area delle rughe del 44%, della profondità delle rughe del 9% e un aumento dell'idratazione della pelle del 34%. L'elasticità della pelle è rimasta quasi inalterata, mentre l'affaticamento della pelle non è migliorato. I soggetti hanno tollerato bene il prodotto. Lo studio tuttavia è stato finanziato dal produttore del collagene usato nello studio e dalla compagnia che deteneva i diritti del brevetto del collagene usato nello studio.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Juan Antonio|cognome=Carrillo-Norte|nome2=Baldomero|cognome2=García-Mir|nome3=Lluis|cognome3=Quintana|data=2024-08-12|titolo=Anti-Aging Effects of Low-Molecular-Weight Collagen Peptide Supplementation on Facial Wrinkles and Skin Hydration: Outcomes from a Six-Week Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Trial|rivista=Cosmetics|volume=11|numero=4|pp=137|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.3390/cosmetics11040137|url=https://www.mdpi.com/2079-9284/11/4/137}}</ref>
* Secondo un articolo di Proksch et al. (2025), l'ingestione di peptidi di collagene bovino stimola la sintesi della matrice dermica. Il collagene è stato somministrato in una dose di 2,5 grammi al giorno per 8 settimane. In particolare, il collagene bovino ha ridotto il volume delle rughe intorno agli occhi (rughe periorbitali) e ha leggermente migliorato l'elasticità della pelle del 9% già in 4 settimane (1 mese circa); dopo 8 settimane, gli effetti positivi erano più pronunciati (rispettivamente 25% e 9% in totale). Le osservazioni sui fibroblasti hanno confermato un impatto dei peptidi di collagene bovino sul metabolismo dermico. L'articolo contiene anche un test in vitro.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ehrhardt|cognome=Proksch|nome2=Denise|cognome2=Zdzieblik|nome3=Steffen|cognome3=Oesser|data=2025-04-14|titolo=The Oral Intake of Specific Bovine-Derived Bioactive Collagen Peptides Has a Stimulatory Effect on Dermal Matrix Synthesis and Improves Various Clinical Skin Parameters|rivista=Cosmetics|volume=12|numero=2|pp=79|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.3390/cosmetics12020079|url=https://www.mdpi.com/2079-9284/12/2/79}}</ref>
* Secondo uno studio sempre di Proksch et al. del 2013, dunque più pionieristico rispetto agli studi successivi, la somministrazione di 2,5 o 5 grammi di peptidi di collagene per 8 settimane hanno portato a una maggiore elasticità della pelle e un leggero miglioramento dell'idratazione della pelle.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=E.|cognome=Proksch|nome2=D.|cognome2=Segger|nome3=J.|cognome3=Degwert|data=2013-08-14|titolo=Oral Supplementation of Specific Collagen Peptides Has Beneficial Effects on Human Skin Physiology: A Double-Blind, Placebo-Controlled Study|rivista=Skin Pharmacology and Physiology|volume=27|numero=1|pp=47–55|lingua=inglese|accesso=2025-08-03|doi=10.1159/000351376|url=https://doi.org/10.1159/000351376}}</ref>
* Secondo una ricerca italiana del 2022, la somministrazione di peptidi di collagene (non è chiara la tipologia) per 56 giorni (quasi 2 mesi, 8 settimane) ha migliorato l'idratazione della pelle, l'elasticità della pelle e la profondità delle rughe. Il prodotto non ha mostrato effetti collaterali. Ulteriori studi di follow-up possono confermare questi risultati.<ref>{{Cita web|lingua=inglese|autore=Ferdinando Marco Bianchi|autore2=Claudio Angelinetta|autore3=Gaetana Rizzi|autore4=Antonella Praticò|autore5=Roberta Villa|url=https://jcadonline.com/efficacy-collagen-supplement-improve-skin/|titolo=Evaluation of the Efficacy of a Hydrolyzed Collagen Supplement for Improving Skin Moisturization, Smoothness, and Wrinkles|sito=JCAD - The Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology|data=2022|accesso=2025-08-03}}</ref>
* Secondo una generica review di articoli del 2021, i peptidi di collagene hanno effetti positivi sulla salute della pelle.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Xiaocao|cognome=Zhao|nome2=Xuejiao|cognome2=Zhang|nome3=Dengyong|cognome3=Liu|data=2021-11|titolo=Collagen peptides and the related synthetic peptides: A review on improving skin health|rivista=Journal of Functional Foods|volume=86|pp=104680|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.1016/j.jff.2021.104680|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S1756464621003297}}</ref>
* Secondo un'altra review di studi pubblicati tra il 2010 e il 2020 svolti su soggetti umani, sia l'applicazione di integratori di collagene per via topicale che l'assunzione per via endogastrica mostra un rallentamento dell'invecchiamento cutaneo. Già questa review indicava come l'ingestione di collagene non avesse effetti collaterali e auspicava ulteriori studi con campioni più grandi e l'osservazione del periodo di follow-up per capire meglio gli effetti del collagene.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Hend|cognome=Al-Atif|data=2022-02-02|titolo=Collagen Supplements for Aging and Wrinkles: A Paradigm Shift in the Field of Dermatology and Cosmetics|rivista=Dermatology Practical & Conceptual|pp=e2022018|lingua=inglese|accesso=2025-08-03|doi=10.5826/dpc.1201a18|url=https://dpcj.org/index.php/dpc/article/view/dermatol-pract-concept-articleid-dp1201a18}}</ref>
* Secondo una review di 14 studi di Dewi, Arimuko, Norawati et al. (2023) svolti tra il 2017 e il 2023, l'assunzione di 0,3-10 grammi di collagene per 2-12 settimane ha effetti promettenti sull'idratazione della pelle e elasticità. Tuttavia, i tipi di collagene usati erano eterogenei tra loro, per cui la comparabilità totale degli studi è problematica: ad esempio, alcuni studi usano collagene puro, mentre uno studio usava collagene con l'aggiunta di vari coadiuvanti con azione antiossidante (vitamina C, biotina, vitamina E, zinco e estratti di frutto di [[acerola]]) e altri ancora mescolavano il collagene con il GAG ([[glicosamminoglicano]]) o l'[[L-carnitina]] (un mix di due amminoacidi, la [[lisina]] e [[metionina]]), gli estratti di [[maca]], il [[cloridrato]] di [[glucosammina]] (un [[Aminozuccheri|aminozucchero]]) e l'[[ornitina]] (un amminoacido). Inoltre, secondo gli autori, gli individui che hanno uno stile di vita salutare (e.g., buona idratazione, dieta salubre) potrebbero vedere gli effetti positivi dell'integrazione di collagene prima degli altri.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Dian Andriani Ratna|cognome=Dewi|nome2=Abraham|cognome2=Arimuko|nome3=Lilik|cognome3=Norawati|data=2023-12-09|titolo=Exploring the Impact of Hydrolyzed Collagen Oral Supplementation on Skin Rejuvenation: A Systematic Review and Meta-Analysis|rivista=Cureus|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.7759/cureus.50231|url=https://www.cureus.com/articles/207671-exploring-the-impact-of-hydrolyzed-collagen-oral-supplementation-on-skin-rejuvenation-a-systematic-review-and-meta-analysis}}</ref>
 
==Note==